Operazione antidroga, 14 misure cautelari, perquisizioni nella provincia di Ascoli
Ascoli sconfitto ai rigori dal Lecce dopo un’incredibile rimonta
L’Ascoli esce dalla Tim Cup 2016/2017. Al Del Duca il Lecce ha la meglio dopo i calci di rigore. La partita dopo i 90′ era terminata sul punteggio di 2-2.
LA GARA – Ascoli e Lecce si affrontano per il 2° turno eliminatorio di Tim Cup. Prima di Aglietti al Del Duca: out Cacia per un risentimento muscolare, davanti c’è Perez con Gatto ed Orsolini ad agire sulle fasce. Lecce in campo con modulo speculare. Gli ex Gomis, Doumbia e Caturano in campo dal 1’. Chi vince affronterà venerdì prossimo al Marsassi il Genoa. Ascoli seduto nella panchina sotto la Sud, al contrario di quanto sempre successo negli ultimi anni. Quasi 5000 gli spettatori al Del Duca. Picchio pimpante sin dai primi minuti, la conclusione di Orsolini dal limite scalda i guantoni di Gomis. Poco dopo il cross dalla sinistra di Giorgi è spizzato in area piccola da Perez. Esce alla distanza il Lecce: Pacilli e Caturano i più intraprendenti. Al 19’ il destro di Arrigoni fa la barba al palo. Risponde l’Ascoli con Bianchi, il cui destro termina a lato. Giorgi prova a sbloccare il match con un’azione personale, la palla è però neutralizzata dall’estremo difensore pugliese. Bianchi allarga per Carpani sulla destra, cross teso del numero 8 di casa, esce in presa sicura di Gomis. Fendente di Orsolini da posizione centrale, la palla finisce sopra la traversa. Lecce pericoloso in ripartenza: Caturano e Pacilli chiamano agli straordinari Lanni. E’ il preludio alla rete del vantaggio ospite. Al 38’ Lepore, da posizione centrale, con un mancino potente batte Lanni. La palla entra in porta dopo aver colpite il montante. L’Ascoli non reagisce e la prima frazione di gioco termina con il vantaggio salentino. La squadra di Aglietti rientra in campo con lo spirito giusto. Rasoterra di Giorgi per Perez, ma l’attaccante scivola sul più bello. Carpani non riesce ad impattare bene la sfera servita da Perez. Al 53’ la punizione di Gatto è deviata in corner dalla barriera. Lecce concreto, Ascoli no. All’ex bianconero Caturano non resta che depositare in rete la palla proveniente dalla destra al minuto 57′. Doppio vantaggio e gran festa per i 30 tifosi giunti dalla Puglia. Bello spunto di Gatto sulla sinistra, cross basso sul quale non arriva Perez. Il Lecce gestisce con intelligenza il doppio vantaggio, ma è Jaadi al 73’ ad avere l’occasione per accorciare: tutto solo verso Gomis il neoentrato spara sul corpo del portiere salentino. Ripartenza ospite: il piatto destro di Doumbia si impenna sopra la traversa. L’Ascoli preme, i bianconeri vogliono provarci sino all’ultimo. Al 75’ Gatto – dopo aver superato Gomis – costringe Giosa a deviare il pallone in fondo al sacco. Il Picchio ora vuole la rimonta. Sempre caloroso il sostegno della Sud. Ancora Gatto pericoloso, la sberla dal limite chiama Gomis alla respinta. Il Picchio si riversa in avanti. Nasca concede 6′ di recupero. Al 92′ il cross dalla sinistra di Halberg è deviato in rete dalla testa di Mengoni che pareggia i conti. Ascoli arrembate, partita al cardiopalma. Si va ai tempi supplementari. Stessi 22 in campo, le squadre hanno terminato tutti i cambi a loro disposizione. Al 93′ Lazzari cade in area dopo un assist filtrante di Gatto, Nasca lascia correre. Vivace Lazzari, alle spalle del terzetto offensivo. Al 97′ Jaadi colpisce la traversa con una conclusione d’esterno, Orsolini è lesto a depositare in rete ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Gli ospiti chiudono in avanti prima del duplice fischio: il destro di Lepore costringe Lanni agli straordinari. Il secondo tempo supplementare si apre con l’occasione per Doumbia, l’ex bianconero però calcia alto. Al 109′ la punizione di Arrigoni termina fuori. Il rasoterra di Maimone sfila sul fondo. Orsolini ha ancora benzina nelle gambe, sulla sinistra la chiusura in scivolata di Cosenza salva i giallorossi. La squadra di Aglietti chiude in attacco: il di Lazzari viene deviata da Giosa in angolo, poi la conclusione dalla distanza di Orsolini finisce tra le braccia del portiere senegalese. Terminano anche i supplementari: si procede con i calci di rigore che si batteranno sotto la Sud. Inizia l’Ascoli. Pecorini spiazza Gomis al primo tiro. Vitofrancesco sceglie lo stesso angolo di Pecorini e pareggia i conti. Il destro di Jaadi termina alto sopra il montante. Vutov segna, Lazzari anche. Lecce avanti di un gol dopo tre rigori. Giosa e Orsolini fanno centro. Fiordilino si fa ipnotizzare da Lanni, Gatto invece fa gol. Lepore ed Augustyn relizzano. Arrigoni segna, Halberg anche. Cosenza segna, Mengoni invece manda alle stelle. Ciancio chiude la gara con il rigore decisivo.
Ascoli battuto 9-8 dopo i calci di rigore. Il Lecce accede al 3° turno eliminatorio dove incontrerà il Genoa.
TABELLINO
ASCOLI (4-3-3): Lanni; Pecorini, Augustyn, Mengoni, Felicioli; Bianchi, Carpani (68’Halberg), Giorgi (78’Lazzari); Orsolini, Perez (64’Jaadi), Gatto. All. Aglietti
LECCE (4-3-3): Gomis; Vitofrancesco, Cosenza, Giosa, Ciancio; Lepore, Arrigoni, Mancosu (64’Maimone); Pacilli (68’Vutov), Caturano (86’Fiordilino), Doumbia. All. Di Corcia
Arbitro: Nasca di Bari
Ammoniti: Mengoni, Pecorini, Gatto (A); Pacilli, Mancosu, Doumbia, Vutov (L)
Reti: 38’ Lepore, 57’ Caturano (L); 75’ aut. Giosa, 92′ Mengoni (A)
SEQUENZA RIGORI: Pecorini (A): gol, Vitofrancesco (L): gol, Jaadi (A): alto, Vutov (L): gol, Lazzari (A): gol, Giosa (L): gol, Orsolini (A): gol, Fiorfdilino (L): parato, Gatto (A): gol, Lepore (L): gol, Augustyn (A): gol, Arrigoni (L): gol, Halberg (A): gol, Cosenza (A): gol, Mengoni (A): alto, Ciancio (L): gol.
Spettatori: 4725
Lascia un commento