L’Ascoli è vivo e battagliero, col Frosinone termina 1-1

[xyz-ihs snippet=”Inizio-Articolo”]

Al Del Duca Ascoli e Frosinone si dividono la posta in palio. L’Ascoli è sfortunato e sbatte due volte sui legni, gli ospiti sprecano tanto e vengono puniti nel finale: all’ultimo minuto Favilli evita un’altra sconfitta che ai punti l’Ascoli non avrebbe meritato.

LA GARA – Ascoli e Frosinone si affrontano per la 35^ giornata del campionato cadetto. Mister Aglietti conferma il modulo di Chiavari e deve fare a meno degli infortunati Felicioli, Lazzari e Augustyn. Capolista in campo con il 3-4-1-2.

Match a ritmi alti sin dai primi minuti. Al 3’ Mokulu tutto solo in area calcia debolmente verso Lanni; risposta bianconera con il traversone di Almci dalla destra che non trova nessun compagno in piena area di rigore. Mokulu fa da sponda per Dionisi che calcia potentemente tra le braccia di Lanni. Il Picchio prova a tenere botta. Ciociari vicini al vantaggio al 20’: il sinistro di Soddimo è deviato da Lanni; sulla ribattuta Mokulu arriva lungo e calcia a lato. Gara giocata soprattutto molto tattica e giocata soprattutto a centrocampo. Alla mezz’ora la punizione di Soddimo esce sopra la traversa dopo; dal corner seguente lo stesso Soddimo svetta di testa ma Lanni ci arriva con il guantone destro. La squadra di Marino fa la partita, il Picchio tutto sulla difensiva. Ennesimo giallo per Cassata che, squalificato, salterà la trasferta di Perugia.

In avvio di ripresa il Frosinone va più volte vicino al vantaggio. Prima Mazzotta spara a lato da buona posizione, poco più tardi Lanni smanaccia debolmente un traversone ma viene graziato da Dionisi. Ci prova anche il neo entrato Sammarco, ma sul suo destro ad incrociare Lanni si fa trovare pronto. Un’altra grande chance capita sui piedi di Soddimo, che però nel cuore dell’area di rigore bianconera manca la sfera col piatto destro. I primi venti minuti sono a senso unico, il Picchio soffre ed è chiuso nella propria trequarti campo. Mister Aglietti allora cambia le carte in tavola: fuori gli stremati Giorgi e Cacia, dentro Carpani e Orsolini. L’Ascoli si sveglia: prima Favilli calcia a lato da posizione defilata, poi una perfetta parabola di Gigliotti da calcio piazzato viene respinta soltanto dalla traversa, con Bardi che resta immobile a guardare. Poco più tardi è Orsolini a rendersi pericoloso, ma quando gonfia la rete con un colpo di testa, l’assistente alza la bandierina. Mignanelli poi si invola tutto solo verso Bardi, ma sul più bello si allunga il pallone e spreca tutto. Nel miglior momento dell’Ascoli, ecco che arriva la doccia fredda: lancio lungo direttamente del portiere ospite, la difesa si addormenta e Dionisi realizza a tu per tu con Lanni. Svantaggio immeritato, l’Ascoli è vivo ma sfortunato. L’occasione per pareggiare infatti si presenta subito, ma sono ancora i legni a salvare il Frosinone quando Carpani arriva alla conclusione col mancino. Negli ultimi dieci minuti Aglietti tenta il tutto e per tutto e getta nella mischia Perez per Almici, ma è il Frosinone a sfiorare il raddoppio: Ciofani si smarca bene in area ma incredibilmente spara alto il traversone rasoterra di Kragl. Nel recupero gli ospiti rischiano ancora di arrotondare il risultato con Soddimo prima e Kragl poi, ma sotto porta manca la precisione. La legge del calcio è spietata: gol mangiato, gol subito. All’ultimissimo minuto del match Mengoni lancia lungo, la palla resta pericolosamente nell’area di rigore ciociara e al termine di un gioco di sponde Favilli di testa fa 1-1. La Sud esplode, l’urlo è liberatorio: dopo tre sconfitte, l’Ascoli torna meritatamente a muovere la classifica al termine di una gara molto intensa e combattuta.

TABELLINO

Ascoli (3-5-2): Lanni; Cinaglia, Gigliotti, Mengoni, Almici (80′ Perez), Bianchi, Giorgi (60′ Carpani), Cassata, Mignanelli; Favilli, Cacia (66′ Orsolini). All: Aglietti.

Frosinone (3-4-1-2): Bardi; Terranova, Ariaudo, Russo; Fiammozzi, Maiello, Gori (54′ Sammarco), Mazzotta; Soddimo ( 75′ Kragl); Dionisi, Mokulu (66′ D. Ciofani). All: Marino.

Arbitro: Serra di Torino

Ammoniti: Gori (F), Soddimo (F), Cassata (A), Carpani (A), Terranova (F)

[xyz-ihs snippet=”Fine-Articolo”]

 

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

PROBABILI FORMAZIONI: Due soluzioni tattiche per mister Aglietti, in dubbio Bianchi

Articolo Successivo

POST GARA Aglietti: "Questa squadra ha un grande cuore"