82° Anniversario dell’inizio della lotta di liberazione in Ascoli Piceno, il programma delle celebrazioni del 3 Ottobre

Monumento partigiani San Marco

Venerdì 3 ottobre avrà luogo la celebrazione dell’82° anniversario dell’inizio della lotta di liberazione in Ascoli Piceno. Verranno ricordati i drammatici eventi storici del 3 ottobre 1943 quando i partigiani, tra i primi in Italia, combatterono sul Colle San Marco contro un intero reggimento con il sacrifici di numerose giovani vite.

 

La manifestazione, organizzata dalla Provincia, insieme al Comune di Ascoli Piceno e l’A.N.P.I. provinciale, avrà inizio alle ore 9 con la deposizione della corona in P.zza Simonetti – Palazzo del Governo. Quindi, alle 9.15, si svolgerà l’omaggio presso il monumento ai caduti a P.zza Roma. Successivamente, alle 9.45, autorità civili e militari convenute si recheranno a Colle San Marco, dove alle 10, si terrà la deposizione della corona sul cippo e sul sacrario ai caduti per la Resistenza. Dopo i previsti interventi dei rappresentanti delle istituzioni e del Presidente comitato provinciale dell’Anpi, prenderanno la parola alcune scolaresche che leggeranno testimonianze e riflessioni di quel momento storico. La cerimonia terminerà, alle 11, con la celebrazione della Santa Messa.

 


Articolo Precedente

Il dettaglio degli ultimi interventi effettuati dalla Polizia Locale di Ascoli

Articolo Successivo

Approvato l’intervento di riparazione e miglioramento sismico della chiesa di San Giovanni Battista ad Appignano