A Castel di Lama arriva la 'Notte Rossa 2015'

Arriva la ‘Notte Rossa 2015’. L’appuntamento è per sabato 4 luglio a Castel di Lama.

DI COSA SI TRATTA – La serata – dedicata alla solidarietà – sarà organizzata dall’Avis Comunale di Castel di Lama, presente sul territorio dal 2012 (con sede operativa presso i locali della Stazione Ferroviaria Castel di Lama-Offida) e che conta a oggi 132 donatori e 565 donazioni eseguite dall’apertura. L’iniziativa è alla sua prima edizione e si svolgerà in Piazza della Libertà a partire dalle ore 18:00.

DIVERTIMENTO E SENSIBILIZZAZIONE – La “Notte Rossa” vuole sensibilizzare le persone al tema e all’importanza della donazione del sangue, ma non solo. Per l’occasione, infatti, saranno presenti anche altre realtà di volontariato, come l’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), l’AID ( Associazione Italiana Dislessia), Cuore Piceno nonché associazioni sportive di Castel di Lama poiché l’Avis è promotrice di uno stile di vita “sano” improntato sull’attività fisica.

IL PROGRAMMA – Dopo il saluto delle autorità, alle 18:15 si svolgerà “Pallavolando per Avis”, manifestazione sportiva organizzata da A.S.D. Città di Castel di Lama. Alle 18:30 è in programma un momento dedicato ai più piccoli: “Pane, LIBRI e marmellata”, letture di fiabe per bambini a cura di Monica Salinelli. Alle 19:30 gli appassionati di running potranno godersi l’AviStaffetta promossa da Mezzofondo Club e Calcio Lama. Alle 20:00 sarà dato spazio alla danza con l’esibizione della Scuola Movimento Artedanza, mentre alle 20:15 si terrà la premiazione dell’AviStaffetta. Alle 20: 45 altro momento di danza con l’associazione AID, mentre alle 21:00 saranno presentate ufficialmente le Associazioni che hanno collaborato con l’Avis di Castel di Lama alla realizzazione della “Notte Rossa 2015”.

LA SERATA – Alle 21:30 la serata sarà scaldata dalle note suadenti del Tango argentino grazie allo spettacolo della A.S.D. “Tango Rodolfo” esibizione impreziosita dalla presenza del gruppo live Mas Tas Tango Trio di Civitanova Marche.
Si continuerà poi con il concerto degli “Stricky Ropes”, gruppo musicale nato dalla collaborazione di riconosciuti musicisti di livello quali Alessio Rocchetti, Andrea Zaccari, Massimo Carloni, Flavio Moretti e Andrea Giardina, che si esibiranno – sempre dal vivo – alle ore 22.30. Gran finale alle 24.00 con “Mille bolle show”, spettacolo di bolle di sapone giganti a cura di Sfricio e Fantaghirò.

SORPRESA FINALE – Concluderà la serata una sorpresa… una nuvola di palloncini. L’evento della “Notte Rossa” sarà presentato da Domenico Marozzi e per l’intera manifestazione di potranno degustare alcune tipicità locali.


Articolo Precedente

Vu Cumprà con una t-shirt dell'Ascoli a San Benedetto

Articolo Successivo

Atterraggio d'emergenza a San Giacomo durante la "Coppa Teodori", due feriti