A Grottammare un incontro sui vaccini del gruppo Pd Marche

GROTTAMMARE – Si conclude a Grottammare #insalutefindapiccoli, la campagna di informazione sull’importanza dei vaccini del gruppo Pd del Consiglio regionale. Dopo i primi incontri sul territorio, è la volta di Grottammare, sabato 29 aprile, alla sala Kursaal, dove verrà presenta la proposta di legge dei democrat che introduce la vaccinazione obbligatoria per i bambini che vogliano frequentare l’asilo nido o i centri d’infanzia pubblici o privati convenzionati. Le Marche sono la seconda regione, dopo l’Emilia Romagna, a legiferare in materia.

Ad intervenire alla tavola rotonda Francesco Di Stanislao, esperto in vaccinazioni, direttore dell’Agenzia sanitaria regionale delle Marche. Lo specialista discuterà del tema, diventato negli ultimi anni controverso, insieme agli altri ospiti, medici ed operatori sanitari e dei servizi educativi del territorio, perché si sfatino falsi miti e si divulghino informazioni scientifiche e corrette su un argomento di assoluto rilievo per la sicurezza ed il benessere della collettività.
Insieme a Di Stanislao, parteciperanno all’incontro, Claudio Angelini, direttore FF servizio di Igiene e sanità pubblica dell’Area vasta 5, Alessandro Capolongo, pediatra di libera scelta, Frabrizio Volpini, presidente della commissione Sanità dell’Assemblea legislativa delle Marche, Enrico Piergallini, sindaco di Grottammare.

Ad introdurre i lavori, il capogruppo in Consiglio regionale, Gianluca Busilacchi, ed il vice capogruppo, Fabio Urbinati. Conclusioni affidate al presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli.

A spingere il gruppo Pd del Consiglio regionale ad intervenire in materia, sia a livello legislativo sia formativo-culturale, il calo delle vaccinazioni che sta colpendo l’Italia e le stesse Marche. In regione si è 3 punti sotto a quel 95% considerato dall’Oms il livello di sicurezza di una comunità contro le malattie infettive più pericolose. Un fenomeno che ha come diretta conseguenza la ricomparsa di malattie dalle gravi complicanze che si pensavano scomparse. Un esempio su tutti, il morbillo.

Anche le Marche sono a rischio epidemia e la cronaca ci parla della comparsa in regione di sei casi, tre adulti e tre bambini, costretti al ricovero. Mentre in Europa è già stato accertato il primo decesso a causa della malattia.

«La scelta del Pd di avanzare una proposta di legge è una battaglia di civiltà – afferma il vice capogruppo Urbinati -. I vaccini sono stati una delle più grandi conquiste della medicina, messi ora in discussione da una continua disinformazione. Con questa campagna di comunicazione e con questa legge il Pd si mette a servizio della scienza, divulgando, grazie alla consulenza di esperti autorevoli in materia, informazioni corrette e vere sui vaccini. La legge è una scelta di responsabilità per una comunità più civile ed in salute».
«Non possiamo che ringraziare il gruppo consiliare del Pd Marche per aver scelto Grottammare per affrontare un tema di così grande rilevanza come questo relativo ai vaccini per i bambini – le parole del segretario cittadino del Pd di Grottammare, Umberto Pulcini –. Siamo convinti della necessità e dell’importanza di questa iniziativa per sfatare falsi miti relativi alle vaccinazioni ed informare correttamente i cittadini».

A breve la legge arriverà in aula per la discussione e l’approvazione. Essa introduce l’obbligo del vaccino esavalente, che comprende poliomielite, difterite, tetano, epatite B, pertosse e emofilo, per i bambini che frequentano l’asilo nido o i centri per l’infanzia pubblici o privati convenzionati.