A Roccafluvione un’iniziativa contro la violenza sulle donne

L’Amministrazione Comunale di Roccafluvione è sensibile al tema della violenza sulle donne. Un problema che non tocca i singoli ma la collettività.
Venerdì 21 novembre presso la Sala Consiliare del Comune alle 21 “Un canto libero” una serata di emozioni, informazioni, condivisioni, arte e dialogo. Il programma:
“Una rete a supporto delle donne” con il centro anti violenza “Donna con te”,
“Le donne nel Vangelo” con la dott ssa Laura Soccio, teologa
“Oltre la soglia del desiderio” con la dott.ssa Alessia Serrao, sociologa e ass.sociale.
“Libera di essere donna” con Arianna Comini, attrice del Lab.Minimo Teatro
Inaugurazione della mostra “Corpi senza voce” con la dott.ssa Chiara Pompini, ass.sociale: storie di donne  in contesti di sfruttamento della prostituzione, mostra curata dal Programma Oblate Adriatico che rimarrà allestita fino al 29 novembre in comune.
Alla serata parteciperanno Maria Grazia Isolini, attrice; Paolo Fratoni, attore e regista ed il Coro Parrocchiale S. Stefano di Roccafluvione.
In oltre per tutto il mese di Novembre “Tra la faccia e il cuore” mostra “in musica” presso “La Casetta dei Percorsi” in p. Aldo Moro. Esposizione di testi di canzoni che trattano il femminicidio, un modo per riflettere e meditare.

Articolo Precedente

“Quattro dopo mezzanotte” secondo appuntamento con Ascolinscena al PalaFolli

Articolo Successivo

Ritorna ad Ascoli la Festa del Cioccolato Artigianale