A tutta B: allunga il Cagliari, il Lanciano agguanta il Picchio in attesa del posticipo

In testa alla classifica allunga il Cagliari, che vince a Latina ed approfitta del pareggio casalingo del Crotone. I sardi ora sono a +3 dal secondo posto e a +10 dal terzo, dato che anche il Pescara incappa in un pareggio. In coda vittoria importante per il Lanciano, che agguanta il Picchio in attesa del posticipo al Rigamonti di Brescia.

LA GIORNATA –  Il Cagliari vince ed allunga in testa alla classifica. A Latina succede tutto nella ripresa, quando si scatena il bomber marchigiano Melchiorri che sigla una doppietta. Ora per i sardi i punti di vantaggio sul Crotone diventano tre, dato che i ragazzi di mister Juric non vanno oltre il pari allo Scida con la Pro Vercelli. Protagonista del match è l’attaccante Budimir, che prima segna nella propria porta e poi trova il goal del pareggio gonfiando la rete per la dodicesima volta in stagione. Anche il Pescara, nell’anticipo, incappa in un pareggio tra le mura amiche: all’Adriatico il Vicenza se la gioca e nella ripresa passa meritatamente in vantaggio. Il Pescara cerca il pari, sbaglia un rigore, ma in pieno recupero ristabilisce la parità con il solito Lapadula che, con una splendida rovesciata, timbra il cartellino per la sedicesima volta. Fa 1-1 anche il Novara, che a Como, alla prima vera occasione, riesce a rimontare il decimo goal del gioiellino Ganz. Per i padroni di casa si tratta del quarto pareggio e settimo risultato utile consecutivo, numeri che dimostrano la vitalità degli azzurri nonostante l’ultimo posto in classifica. Il Cesena rosicchia punti e si avvicina al quarto posto grazie alla vittoria casalinga sul Perugia, guidata dall’ex Bisoli accolto con affetto dalla tifoseria bianconera. Gli ospiti restano in dieci, ma a sorpresa riescono a trovare il goal del vantaggio. D’ora in avanti i padroni di casa si riverseranno in avanti, trovando prima il goal del pari e, all’ultimo minuto, il goal della vittoria. Espulso mister Drago per la corsa liberatoria sotto la curva. Il Bari fa visita all’Avellino in una partita vivace e divertente: gli ospiti trovano il goal del vantaggio grazie ad un grande gesto atletico di Maniero, poi restano in dieci e subiscono il ritorno dei padroni di casa che concretizzeranno il loro assedio con il goal del definitivo pareggio. In coda vittoria importante del Lanciano nello scontro salvezza contro il Modena, che ha la colpa di essere stata poco lucida sotto porta. A decidere il match è uno splendido tiro al volo nel finale di Bonazzoli, che regala a mister Maragliulo la seconda vittoria in due partite sulla panchina rossonera. Chiudono il quadro le vittorie casalinghe di Ternana ed Entella contro Salernitana e Trapani, entrambe per 4-0. Al Liberati di Terni non c’è storia, con i padroni di casa che si portano in vantaggio di tre reti già nella prima frazione. Al comunale di Chiavari la chiave di volta della partita è l’espulsione, dopo soltanto tredici minuti, del portiere ospite che para con le mani fuori dalla propria area. Direttamente dal conseguente calcio piazzato arriva il vantaggio ligure, che sarà arrotondato grazie alla trasformazione di due calci di rigore. I padroni di casa raggiungono così nuovamente la zona playoff. Devono ancora giocare il Livorno, che sarà ospite dello Spezia, e l’Ascoli, che lunedì sera a Brescia chiuderà la ventiseiesima giornata di Serie B.

 

RISULTATI E CLASSIFICA – Questi i risultati con la nuova classifica:

 

Pescara-Vicenza 1-1 73’ Signori (V), 92’ Lapadula (P)

Avellino-Bari 1-1 19’ Maniero (B), 68’ Insigne (A)

Cesena-Perugia 2-1 54’ Ardemagni (P), 79’ Falco (C), 89’ Ciano (C)

Como-Novara 1-1 76’ Ganz (C), 81’ Galabinov (N)

Crotone-Pro Vercelli 1-1 10’ autorete Budimir (PV), 80’ Budimir (C)

Entella-Trapani 4-0 16’ Jadid (E), 54’ rig. Troiano (E), 67’ rig. Di Carmine (E), 85’ Ferreira (E)

Lanciano-Modena 1-2 9’ autorete Vastola (M), 49’ Di Francesco (L), 87’ Bonazzoli (L)

Latina-Cagliari 1-3 47’ Munari (C), 53’ Melchiorri (C), 57’ Mariga (L), 58’ Melchiorri (C)

Ternana-Salernitana 4-0 9’ Furlan (T), 30’ Ceravolo (T), 39’ Meccariello (T), 91’ Falletti (T)

Spezia-Livorno domenica ore 17:30

Brescia-Ascoli lunedì ore 20:30

 

Cagliari 58; Crotone 55; Pescara 49; Novara 42; Cesena 41; Bari 40; Brescia* 38; Entella 37; Avellino 36; Perugia, Spezia* 34; Ternana, Trapani 33; Latina 32; Livorno* 30; Vicenza 29; Pro Vercelli 28; Lanciano, Ascoli* 27; Modena 26; Salernitana 24; Como 21.

 

PROSSIMO TURNO –  Questi i match in programma nella ventisettettesima giornata:

Bari Latina, Ascoli-Como, Cagliari-Pescara, Livorno-Cesena, Modena-Brescia, Novara-Ternana, Pro Vercelli-Entella, Spezia-Lanciano, Vicenza-Avellino, Salernitana-Crotone, Perugia-Trapani.

Il Picchio, alla luce dei risultati delle concorrenti ed in caso di risultato positivo a Brescia, si porterebbe fuori dalla zona playout. La sfida al Rigamonti però nasconde più di un’insidia: i padroni di casa, in zona playoff, vorranno sicuramente riscattare di fronte al proprio pubblico le ultime tre sconfitte consecutive.

 

 

 

 

 


Articolo Precedente

Mangia: "Per salvarci dobbiamo fare punti anche in trasferta, bisogna dare continuità"

Articolo Successivo

Senza tifosi per l'impresa: col Brescia bisogna muovere la classifica