A tutta B: Crotone ad un passo dalla A, Como con un piede in C

Il Crotone supera il Como e si porta a +12 dalla zona playoff: per ottenere lo storico traguardo della prima promozione in Serie A, al club rossblù manca solamente un punto. In coda, oltre al Picchio – che si porta a 5 lunghezze di distanza dalla zona playout – vince soltanto la Salernitana, prossimo avversario di turno al Del Duca.

 

LA GIORNATA – In uno Scida tutto esaurito e vestito a festa il Crotone fa un grandissimo passo verso la sua prima e storica promozione in Serie A. I calabresi stendono il quasi retrocesso Como ed i tifosi rossoblù si preparano all’esodo, perché venerdì prossimo alla truppa di Juric basterà non perdere allo stadio Braglia di Modena per ottenere l’ultimo punto che assicurerebbe matematicamente la promozione. La gioia della città, simbolicamente, è tutta rinchiusa nell’esultanza di Modesto, centrocampista trentaquattrenne nativo proprio di Crotone, al suo primo goal stagionale trovato sotto la sua curva in una partita così importante. Il Cagliari intanto scivola a -4, perché al Sant’Elia arriva un Lanciano motivato dalla recente penalizzazione che risponde alla prodezza di Sau con una grande giocata di Ferrari. Al terzo posto si conferma il Trapani, che continua a volare centrando al Provinciale l’ottava vittoria consecutiva. La vittima di giornata è il Cesena, che ora si trova in bilico in fondo alla zona playoff. Il Pescara segue a ruota, perché – nel giorno dei suoi ottant’anni – centra il quinto successo di fila superando in rimonta il Brescia che arriva all’Adriatico sfrontato e alla ricerca dei tre punti. Ma se i ragazzi di Oddo continuano a vincere, devono ringraziare ancora una volta bomber Lapadula, autore della rete decisiva. Frena invece il Bari, fermato dopo tre successi – l’ultimo martedì al Del Duca – da un Modena che al San Nicola non ha affatto demeritato. Alla pennellata da punizione dell’ex Bentivoglio risponde una prodezza di Rosina, che dunque tiene i galletti a galla e prolunga ad otto la striscia di risultati utili consecutivi. Lo Spezia passeggia a Vicenza e si issa al sesto posto, staccando il Cesena sconfitto a Trapani, mentre non molla l’Entella, che si riprende subito dallo stop di Brescia e torna a vincere, seppur di misura ed in modo molto discusso, in casa del Latina. I liguri, grazie soprattutto ad un super Iacobucci e ad una svista arbitrale all’ultimo minuto – espulsi ben due giocatori nerazzurri per proteste – difendono la rete del vantaggio in inferiorità numerica e conducono in porto il risultato. Per quanto riguarda la lotta salvezza, i tre punti ottenuti dall’Ascoli a Terni sono pesanti: i bianconeri si allontanano dalla zona playout ed agguantano in classifica proprio gli umbri e l’Avellino, che limita i danni sul campo della Pro Vercelli. In Piemonte succede tutto negli ultimi dieci minuti, quando i padroni di casa vengono illusi dalla rete del vantaggio che dura però soltanto pochi giri di lancette. Insieme all’Ascoli l’unica che ottiene i tre punti è la Salernitana, che di prepotenza si aggiudica lo scontro diretto con il Livorno che quindi perde terreno e scivola a -4 dall’appiglio playout, sul quale invece sono arrivati proprio i granata. La trentottesima giornata sarà chiusa questa sera dal posticipo che vedrà il Perugia impegnato sul campo del Novara.

 

RISULTATI E CLASSIFICA – Ecco tutti i numeri della trentottesima giornata e la classifica parziale:

 

Bari-Modena 1-1 54’ Bentivoglio (M), 83’ Rosina (B)

Cagliari-Lanciano 1-1 8’ Sau (C), 38’ Ferrari (L)

Crotone-Como 2-0 25’ Modesto (CRO), 44’ Budimir (CRO)

Pescara-Brescia 2-1 18’ Dall’Oglio (B), 48’ Memushaj (P), 76’ Lapadula (P)

Pro Vercelli-Avellino 1-1 80’ Rossi (PV), 83’ Castaldo (A)

Ternana-Ascoli 1-3 33’ Pecorini (A), 66’ Falletti (T), 79’ e 90’ Cacia (A)

Trapani-Cesena 2-1 37’ Barillà (T), 57’ Petkovic (T), 90’ Dalmonte (C)

Vicenza-Spezia 0-3 10’ Errasti (S), 36’ Canadjija (S), 72’ Acampora (S)

Salernitana-Livorno 3-1 1’ Donnarumma (S), 31’ Coda (S), 40’ rig. Vantaggiato (L), 59’ Zito (S)

Latina-Entella 0-1 18’ Troiano (E)

Novara-Perugia oggi, ore 20:30

 

Crotone 77; Cagliari 73; Trapani 65; Pescara, Bari 64; Spezia 61; Entella 60; Cesena 58; Novara*, 57; Brescia 54; Perugia* 51; Avellino, Ascoli, Ternana 45; Pro Vercelli, Vicenza 42; Latina, Modena, Salernitana 40; Lanciano 39; Livorno* 36; Como 29.

 

PROSSIMO TURNO – Il prossimo turno inizierà venerdì prossimo, serata in cui potrebbe avere sfogo la gioia dei tifosi del Crotone che saranno protagonisti nella massima serie per la prima volta nella storia. Ecco tutte le gare in programma nella trentanovesima giornata:

Modena-Crotone, Ascoli-Salernitana, Brescia-Vicenza, Cagliari-Livorno, Entella-Pescara, Lanciano-Avellino, Latina-Spezia, Perugia-Bari, Trapani-Novara, Como-Ternana, Cesena-Pro Vercelli.

 

La vittoria di Terni, in termini sia di classifica che di morale, è stata fondamentale. Ora le lunghezze dalla zona playout sono cinque, ma non si deve dimenticare che in questo campionato ci sono ancora in palio dodici punti. Bisogna quanto prima raggiungere la salvezza matematica, con lo scontro diretto con la Salernitana al Del Duca che si presenta come un’occasione davvero ghiotta per fare un passo autoritario e quasi decisivo verso l’obiettivo.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Iniziative e prezzi popolari nelle ultime due gare al Del Duca

Articolo Successivo

Parla Bellini: "Cacia un leader, bravo Mangia. Ora non molliamo"