Grande incendio minaccia le case della zona di Monterocco, fiamme spente dai Vigili del Fuoco
A tutta B: favola Crotone, è in vetta. L'Ascoli cade a Modena, ora sfida alla capolista
Giornata all’insegna del numero 3 in Lega B.
L’ANALISI – 3-3 è il risultato col quale si è aperto l’8° turno della serie cadetta. Avellino e Brescia hanno dato vita a una gara spettacolare, ma il pari finale è amaro per i padroni di casa che restano al penultimo posto in classifica. 3 come i gol rifilati dalla nuova capolista Crotone a un Livorno ormai irriconoscibile: i calabresi continuano a sorprendere e ora sono meritatamente in vetta alla classifica. Non ne sarà contento l’Ascoli, sconfitto con due rigori a Modena: la prossima giornata al Del Duca arriverà la squadra più in forma dell’intero torneo. Stecca ancora il Cagliari, sconfitto 1-0 da un redivivo Novara alla seconda vittoria consecutiva e al momento fuori dalla zona playout. I sardi vengono agganciati al secondo posto dal Cesena: nonostante lo svantaggio iniziale, i romagnoli calano la ‘manita’ nel posticipo contro lo Spezia e con un roboante 5-1 si insidiano prepotentemente nella corsa alla promozione. La giornata del numero 3, si diceva. Perché la Ternana cala il tris contro il Bari, abbandona l’ultimo posto in classifica e fa tornare con i piedi per terra i Galletti. Ma tre sono anche le reti con cui il Pescara riscatta la sconfitta con l’Ascoli e costringe al primo ko stagionale il Trapani. Primo ko stagionale anche per il Vicenza, superato 2-1 da una Pro Vercelli che non raccoglieva punti da un mese esatto. Vittorie di misura – ma importantissime – per le due Virtus: l’Entella approfitta del momento no della Salernitana e infligge ai granata la terza sconfitta consecutiva, il Lanciano con un rigore di Piccolo allo scadere fa capitolare il Como e lo fa sprofondare all’ultimo posto solitario in classifica. Il Latina ha ingranato la marcia giusta: 2-1 al Perugia, seconda vittoria consecutiva e ottavo posto che vale i playoff. Per gli umbri è notte fonda: non vincono dal 6 settembre contro il Como e ora sono in una posizione poco invidiabile di classifica.
TABELLINO E CLASSIFICA – Ecco dunque risultati, tabellino e classifica dell’8° giornata di Lega B
Avellino-Brescia 3-3 3′ Arini (A), 40′ Geijo (B), 48′ Insigne (A), 54′ e 58′ Kupisz (B), 65′ Bastien (A)
Crotone-Livorno 3-0 36′ Balasa (C), 66′ Torromino (C), 84′ Capezzi (C)
Virtus Entella-Salernitana 1-0 8′ P.Ferreira (VE)
Virtus Lanciano-Como 1-0 89′ rig. Piccolo (VL)
Modena-Ascoli 2-1 70′ rig. Mazzarani (M), 79′ Giorgi (A), 89′ rig. Mazzarani (M)
Novara-Cagliari 1-0 36′ Gonzales (N)
Pro Vercelli-Vicenza 2-1 26′ Marchi (PV), 43′ aut. Urso (pro PV), 66′ Raicevic (V)
Ternana-Bari 3-0 25′ Belloni (T), 33′ Avenatti (T), 41′ Falletti (T)
Trapani-Pescara 0-3 5′ Lapadula (P), 28′ Benali (P), 52′ Caprari (P)
Latina-Perugia 2-1 12′ Del Prete (P), 21′ Ammari (L), 30′ Acosty (L)
Cesena-Spezia 5-1 9′ Postigo (S), 46′ e 50′ Garritano (C), 61′ rig. Sensi (C), 74′ rig. Djuric (C), 86′ Kone (C)
Crotone 17 punti;
Cagliari e Cesena 16 punti;
Spezia e Bari 14 punti;
Livorno e Trapani 13 punti;
Latina e Pescara 12 punti;
Vicenza 11 punti;
Ascoli, Brescia, Virtus Entella e Modena 10 punti;
Virtus Lanciano e Novara 9 punti;
Pro Vercelli e Salernitana 8 punti;
Perugia e Ternana 7 punti;
Avellino 6 punti;
Como 5 punti.
per me gli gira tutto bene! A noi invece tutto storto! O no ! Speriamo che io non venga smentito !
Crotone capolista con merito senza alcun dubbio e in una ottima condizione fisica ma non x questo INVINCIBILI ed IMPOSSIBILI da battere…anzi io sono convintissimo dei tre punti alla luce delle ottime prestazioni della squadra nelle ultime 4 partite (Modena inclusa) e di un NICOLA BELLOMO k partendo fin dai primi minuti porterà nn pochi scompigli alla retroguardia calabrese x nn parlare dei potenziali palloni buoni k metterà sui piedi di CACIA e perez…x come la vedo io pochi elementi ma BUONI x far uscire dal Del Duca a testa bassa gli “squali” ed a riportarli sulla Terra COME ON PICCHIO!!!