A tutta B: il Cagliari si riprende la vetta, poi tutti in fila indiana. Altro flop del Picchio

Il Cagliari si riprende la vetta solitaria della B.

IL COMMENTO – I sardi superano non senza fatica il Modena, centrano la settima vittoria su sette gare al Sant’Elia e – complice la clamorosa sconfitta del Cesena a Latina – si riportano in cima a tutti. Man of the match Joao Pedro, il Cagliari fa sempre più paura. Cade invece – come detto – il Cesena: la cura Somma fa bene al Latina che si porta a una sola lunghezza di distanza dai playoff. Al secondo posto sale allora il Crotone: i rossoblu battono 3-1 l’Avellino nel posticipo e si confermano squadra rivelazione del torneo. Bene anche il Bari: 2-1 nello spettacolo del San Nicola contro una Salernitana sempre più in crisi, i pugliesi sono in piena lotta promozione. Fanno flop invece Livorno e Pescara: i toscani vengono sconfitti dalla Pro Vercelli con un autogol, gli abruzzesi crollano in casa contro la Ternana e incappano nel secondo ko consecutivo. Disastro Ascoli. L’arrivo di Mangia non porta gli immediati frutti sperati: il Picchio viene umiliato 3-0 dal Vicenza, bianconeri terzultimi in classifica e squadra più battuta dell’intero torneo (già 8 sconfitte in appena 12 gare). Goleade per Novara e Trapani in match che – sulla carta – sarebbero dovuti essere combattuti. I piemontesi calano il poker contro un Brescia inerme, il Trapani ne fa addirittura 5 a uno Spezia che non vince da quasi un mese. Il Perugia per la prima volta in stagione segna due reti in una partita e batte il Lanciano (penultimo), a -1 dagli abruzzesi resta in fondo alla classifica il Como (2-2 contro l’Entella).

UN PO’ DI NUMERI – Cagliari schiacciasassi in casa: sette vittorie su sette, il Cesena prova a stare dietro ai sardi con sei successi su sei tra le mura amiche. A proposito di casa: il Vicenza cala il tris con l’Ascoli e ottiene la prima vittoria al ‘Menti’, ora solo il Como deve ancora conquistare il bottino pieno davanti al proprio pubblico. Il Cagliari è una macchina da gol con già 24 reti realizzate, il Perugia ha la strana statistica di peggior attacco (solo 8 gol fatti) e miglior difesa (appena 6 reti subite). In classifica marcatori è lotta serrata: Farias (Cagliari), Geijo (Brescia), Lapadula (Pescara) e Vantaggiato (Livorno) guidano con sei gol, ma dietro in tanti sono pronti al sorpasso.

TABELLINO E CLASSIFICA – Ecco dunque risultati, tabellino e classifica della 12° giornata di Lega B

Bari-Salernitana 2-1 7′ Maniero (B), 70′ Donnarumma (S), 80′ Valiani (B)

Cagliari-Modena 2-1 6′ Joao Pedro (C), 22′ Stanco (M), 42′ Joao Pedro (C)

Virtus Entella-Como 2-2 12′ Ganz (C), 17′ Caputo (VE), 34′ Ganz (C), 66′ Pellizzer (VE)

Latina-Cesena 1-0 70′ Corvia (L)

Novara-Brescia 4-0 4′ e 52′ Evacuo (N), 54′ Troest (N), 77′ Galabinov (N)

Pescara-Ternana 1-2 17′ Falletti (T), 25′ Caprari (P), 89′ Dugandzic (T)

Pro Vercelli-Livorno 1-0 35′ aut. Maicon (pro PV)

Trapani-Spezia 5-1 2′ Scognamiglio (T), 8′ Migliore (S), 33′ Citro (T), 41′ Coronado (T), 57′ Nadarevic (T), 86′ Montalto (T)

Vicenza-Ascoli 3-0 7′ Cinelli (V), 17′ Raicevic (V), 43′ rig. Vita (V)

Perugia-Virtus Lanciano 2-0 32′ Del Prete (P), 62′ Fabinho (P)

Crotone-Avellino 3-1 43′ Zampano (C), 61′ Ricci (C), 77′ Budimir (C), 83′ Insigne (A)

 

Cagliari 26 punti;
Crotone 24 punti;
Cesena 23 punti;
Bari 22 punti;
Livorno 20 punti;
Novara 19 punti;
Pescara 18 punti;
Vicenza, Brescia e Spezia 17 punti;
Trapani e Latina 16 punti;
Perugia 15 punti;
Virtus Entella e Pro Vercelli 14 punti;
Avellino e Ternana 13 punti;
Modena 12 punti;
Salernitana 11 punti;
Ascoli 10 punti;
Virtus Lanciano 9 punti;
Como 8 punti.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Bambini senza sbarre, mercoledì partita nel carcere di Marino del Tronto

Articolo Successivo

Celani: "Proposta di fusione scolastica viziata dal conflitto d'interesse della Bellini"