A tutta B: il Cagliari torna al successo, favola Lanciano
Torna alla vittoria il Cagliari che, superando il Vicenza, si porta momentaneamente al comando. Il Bari arresta la corsa del Novara, il Lanciano vince ancora e si allontana sempre di più dalla zona rossa.
LA GIORNATA – Dopo un solo punto in tre partite, il Cagliari torna alla vittoria sul campo del Vicenza (prossimo avversario del Picchio) e raggiunge, in attesa del Crotone, il primato in classifica. Al Menti ad indirizzare la gara è la legge dell’ex: il risultato lo sblocca infatti il centrocampista Cinelli, arrivato in terra sarda nel mercato di gennaio dopo oltre cento gare in maglia biancorossa. L’esordio per Lerda sulla panchina del Vicenza è dunque amaro, mentre i rossoblù mettono sempre più al sicuro la promozione diretta: il terzo posto ora dista ben tredici punti. Infatti il Novara, terzo, interrompe la sua corsa di fronte ad un cinico Bari, che al Piola torna a vincere in trasferta dopo quattro mesi. Man of the match è il portiere ospite Micai, che dopo la rete di Gonzales tiene più volte a galla i suoi fino alla rimonta firmata Maniero e Sansone nella ripresa. Al quarto posto c’è lo Spezia, che ottiene il decimo risultato utile consecutivo nel derby ligure con l’Entella. Protagonisti del match sono i bomber delle rispettive squadre: Nenè risponde per due volte a Caputo. L’unico tonfo tra le prime otto è quello del Cesena, che cade sul campo di uno straordinario Lanciano: dal penultimo posto i ragazzi di Maragliulo sono arrivato ora a metà classifica. I romagnoli se la giocano a viso aperto, ma a spostare l’equilibrio del match è un calcio di rigore – molto dubbio – con espulsione annessa a favore dei padroni di casa. A ridosso dalla zona playoff c’è il Brescia, che a Latina in meno di dieci minuti ribalta il risultato salvo poi regalare agli avversari il rigore del definitivo pareggio a causa di un’ingenuità difensiva. In coda, oltre all’ormai più lontano Lanciano, ottiene tre punti anche il fanalino di coda Como nello scontro diretto al Braglia di Modena. Gli ospiti, ad inizio ripresa, siglano due reti nel giro di tre minuti prima di subire il ritorno dei canarini che riusciranno solo ad accorciare le distanze. La vittoria tiene vive le speranze dei comaschi, mentre il Modena deve guardarsi le spalle dalla Pro Vercelli, che impatta con l’Ascoli e resta in zona playout. La Salernitana ottiene un punto in rimonta a Perugia ed accorcia sul Livorno, sconfitto di misura dal Trapani che torna al successo di fronte al proprio pubblico dopo quasi due mesi. I due posticipi saranno il big match Crotone-Pescara e Avellino-Ternana.
RISULTATI E CLASSIFICA – Ecco i risultati della trentaduesima giornata e la classifica a dieci giornate dal termine del campionato:
Entella-Spezia 2-2 6’ e 56’ Caputo (E), 51’ e 73’ Nenè (S)
Lanciano-Cesena 2-0 47’ rig. Ferrari (L), 79’ Marilungo (L)
Latina-Brescia 2-2 13’ Dellafiore (L), 73’ Kupisz (B), 81’ Geijo (B), 87’ rig. Oliveira (L)
Modena-Como 1-2 51’ Ganz (C), 54’ Cristiani (C), 68’ Mazzarani (M)
Novara-Bari 1-2 4’ Gonzales (N), 57’ Maniero (B), 78’ Sansone (B)
Perugia-Salernitana 1-1 16’ Aguirre (P), 74’ rig. Coda (S)
Pro Vercelli-Ascoli 1-1 3’ rig. Cacia (A), 23’ rig. Marchi (PV)
Trapani-Livorno 1-0 76’ Fazio (T)
Vicenza-Cagliari 0-2 68’ Cinelli (C), 90’ Melchiorri (C)
Crotone-Pescara domenica ore 17:30
Avellino-Ternana lunedì ore 20:30
Cagliari 65; Crotone* 63; Novara 52; Spezia 51; Cesena, Bari 50; Entella, Pescara*, Brescia 49; Trapani 47; Perugia 44; Avellino* 43; Lanciano 39; Ternana* 37; Latina, Ascoli 36; Modena 35; Pro Vercelli 34; Livorno 33; Salernitana, Vicenza 31; Como 26.
* = una partita in meno
PROSSIMO TURNO – Questi gli incontri in programma nel prossimo weekend:
Ascoli-Vicenza, Avellino-Crotone, Cesena-Latina, Como-Entella, Lanciano-Perugia, Livorno-Pro Vercelli, Modena-Cagliari, Spezia-Trapani, Ternana-Pescara, Brescia-Novara, Salernitana-Bari.
Il Picchio ha ottenuto un buon punto a Vercelli, ma sabato in casa con il Vicenza si presenta un altro scontro diretto che non si può fallire. Al Del Duca bisogna vincere, con l’obiettivo di guadagnare punti non solo sul Vicenza ma anche su tutte le altre squadre che in classifica sono sotto.
Lascia un commento