A tutta B: il Cagliari torna in vetta, Modena cambia allenatore

Miracolo del Cagliari in quel di Modena: i due goal nel recupero valgono il primo posto in classifica, complice il pareggio del Crotone. Il Pescara cade ancora ed esce dalla zona playoff, mentre in coda ottengono punti pesanti Pro Vercelli e Vicenza.

LA GIORNATA – Nella trentatreesima giornata di Serie B, il Cagliari in zona Cesarini si riprende il primo posto. I ragazzi di Rastelli, sotto di un goal contro il Modena, riescono a siglare due marcature nei cinque minuti di recupero e ad ottenere una vittoria che ha dell’incredibile. Per il Braglia il boccone è troppo amaro: alcuni tifosi invadono gli spogliatoi ed il tecnico Hernan Crespo viene sollevato dall’incarico. Al suo posto Cristian Bergodi. Il Crotone, invece, non vuole fallire la promozione diretta, non regala particolari emozioni e si accontenta di un punto sul campo di un’intraprendente Avellino, guidato del neo allenatore Marcolin. In ottica playoff, Brescia e Novara si dividono la posta; ne approfitta il Cesena, che raggiunge i piemontesi al terzo posto grazie alla vittoria su un Latina che sembra allo sbaraglio (ai nerazzurri i tre punti mancano da ben nove partite). Non ne approfitta invece lo Spezia, che cade dopo undici giornate e fallisce l’appuntamento col terzo posto solitario. Al Picco il Trapani conferma la sua fama di corsaro, centrando di rimonta la quarta vittoria di fila fuori casa che vale oro anche per tutte le altre inseguitrici che sognano un posto tra le prime otto: ora ben sei squadre sono racchiuse in soli due punti. L’Entella ottiene il terzo pari di fila sul campo del fanalino di coda Como, che ai numeri avrebbe meritato di più: la cura Cuoghi (che ha ottenuto quattro punti in due partite) sta evidentemente portando i suoi frutti. Il Bari ottiene la terza vittoria consecutiva nello spettacolare match con la Salernitana: le marcature totali sono ben sette e vengono siglate nel giro di venti minuti. Continua la crisi del Pescara, che sul campo della Ternana incappa nella quinta sconfitta consecutiva. I soli tre punti ottenuti nelle ultime nove gare sono davvero troppo pochi per i ragazzi di Oddo, che dal lottare per la promozione diretta ora si ritrovano a rischiare addirittura i playoff. A due punti di distanza si avvicina il Perugia, che grazie all’exploit sul campo del Lanciano ottiene la quarta vittoria nelle ultime cinque partite e continua la rincorsa verso gli spareggi promozione. In coda successi pesanti per Vicenza e Pro Vercelli nei due scontri salvezza della giornata: i veneti espugnano il Del Duca grazie alla doppietta di Ebagua, i piemontesi passano a Livorno grazie ad un calcio di rigore trasformato da Marchi a tempo scaduto.

 

RISULTATI E CLASSIFICA – Ecco dunque i numeri della giornata, i marcatori e l’attuale classifica del campionato di Serie B:

Ascoli-Vicenza 1-2 3’ e 23’ Ebagua (V), 37’ Milanovic (A)

Avellino-Crotone 0-0

Cesena-Latina 3-0 4’ Ciano (C), 70’ rig, Ciano (C), 73’ Ragusa (C)

Como-Entella 1-1 15’ Caputo (E), 63’ autorete Iacoponi (C)

Lanciano-Perugia 0-1 73’ Fabinho (P)

Livorno-Pro Vercelli 0-1 95’ rig. Marchi (PV)

Modena-Cagliari 1-2 78’ Belingheri (M), 93’ Farias (C), 95’ Sau (C)

Ternana-Pescara 1-0 78’ Busellato (T)

Brescia-Novara 0-0

Salernitana-Bari 3-4 44’ Dezi (B), 46’ Donnarumma (S), 52’ Sansone (B), 55’ Maniero (B), 59’ Coda (S), 61’ Donnarumma (S), 64’ Dezi (B)

 

Cagliari 68; Crotone 67; Cesena, Novara 53; Bari, Spezia 51; Entella, Brescia, Trapani 50; Pescara 49; Perugia 47; Avellino 44; Ternana 43; Lanciano 39; Pro Vercelli 37; Latina, Ascoli 36; Modena 35; Vicenza 34; Livorno 33; Salernitana 32; Como 27.

 

PROSSIMO TURNO – Questi gli incontri il programma nella giornata numero trentaquattro:

Crotone-Lanciano, Cagliari-Spezia, Entella-Ternana, Latina-Avellino, Perugia-Ascoli, Pescara-Como, Pro Vercelli-Modena, Trapani-Brescia, Vicenza-Livorno, Novara-Salernitana, Bari-Cesena.

L’Ascoli sarà impegnato su un campo difficile ed avrà di fronte un avversario in salute. Ma fare punti, alla luce degli ultimi risultati, è quanto mai necessario. La salvezza ormai deve essere edificata anche lontano dal Del Duca.


Articolo Precedente

Ascoli-Vicenza, gli scatti della gara

Articolo Successivo

Chi non se la sente si tiri fuori: questo è tempo di combattere!