Assunzioni e proroghe: l’Ast ha avviato gli iter per 64 unita’ di personale
A tutta B: il Crotone da solo in testa, il Picchio cade ma la salvezza dista solo due punti
Crotone in vetta alla classifica. È questo il responso più clamoroso al termine della sedicesima giornata di campionato. Il Cagliari, che era chiamato al riscatto dopo il capitombolo di Brescia, non riesce ad andare oltre il pari tra le mura amiche contro il fanalino di coda Como. La truppa di Ivan Juric al contrario non sbaglia un colpo: dopo aver tenuto testa al Milan nel quarto turno di Coppa Italia, in campionato centra la terza vittoria consecutiva che significa sorpasso. Risultato che non era neanche così scontato dato che l’avversario di turno era il Cesena dell’ex Drago, scivolato al quinto posto alle spalle del vittorioso Novara. In fondo fanno passi in avanti il Latina, che vince con il Livorno, e la Ternana, che va a prendersi i tre punti sul campo della Pro Vercelli, diretta concorrente per la salvezza. Lo Spezia ottiene un punto a Pescara, la Salernitana a Vicenza. Cadono (oltre all’Ascoli) Lanciano, Modena e Avellino.
LA GIORNATA – Delude dunque il Cagliari, che al Sant’Elia viene bloccato dalla squadra di Festa. Il Como, ordinato e paziente, ha addirittura sfiorato il colpaccio essendosi portata in vantaggio grazie al quinto goal stagionale del figlio d’arte Simone Andrea Ganz. I padroni di casa, ridotti in dieci uomini, riescono ad evitare la figuraccia ed acciuffare il pareggio soltanto nei minuti di recupero. Delude anche il Brescia, che dopo aver schiantato nell’ultimo turno la capolista non riesce ad andare oltre lo 0-0 sul campo dell’Entella. Nell’altro anticipo del venerdì, il Perugia resta in zona playoff superando di misura il Modena grazie al colpo di testa dell’attaccante Di Carmine. Il Bari consolida il terzo posto grazie al rotondo 3-0 sull’Ascoli e alla contemporanea sconfitta del Cesena sul campo del Crotone: le zuccate di Budimir e Balasa valgono il primo posto solitario per i padroni di casa e condannano i bianconeri del grande ex mister Drago, all’Ezio Scida per la prima volta da avversario dopo dieci anni tra le fila dei rossoblu. Ne approfitta il Novara, che con tre reti nell’ultimo quarto d’ora travolge il Lanciano tra le mura amiche. Si allontana invece il Livorno, che perde a Latina. Inutile per gli amaranto l’ottava rete in questo campionato del bomber Vantaggiato. Pareggio spettacolare all’Adriatico, tra Pescara e Spezia accade tutto nella ripresa: 2-2 il risultato finale, con il nono goal stagionale del capocannoniere Lapadula e il pareggio raggiunto dagli ospiti in zona Cesarini grazie ad un calcio di rigore trasformato da Terzi. L’unico exploit in trasferta è quello della Ternana, che al novantesimo supera la Pro Vercelli grazie ad un bolide da oltre venticinque metri del diciannovenne Palumbo. Per i padroni di casa inutile il goal del momentaneo pareggio siglato dall’ex ala bianconera Mattia Mustacchio, in rete per la quarta volta nelle ultime tre partite. Il Trapani, ultimo avversario casalingo del Picchio, si porta in nona posizione superando in casa un disattento Avellino. Il protagonista della partita è stato Nicola Citro, che ha servito un delizioso assist e ha firmato la rete del definitivo vantaggio per i siciliani. Termina a reti inviolate Vicenza-Salernitana, il punto è più importante per gli ospiti che muovono così la classifica in chiave salvezza.
TABELLINO E CLASSIFICA – Ecco dunque tutti i risultati del weekend e la classifica al termine della sedicesima giornata di campionato.
Virtus Entella-Brescia 0-0
Perugia-Modena 1-0 8’ Di Carmine (P)
Bari-Ascoli 3-0 41’ Valiani (B), 48’ rig. Rosina, 68’ Maniero (B)
Crotone-Cesena 2-0 58’ Budimir (C), 75’ Balasa (C)
Latina-Livorno 3-1 9’ Schiattarella (LA), 26’ Ruben Oliveira (LA), 36’ Vantaggiato (LI), 90’ Jefferson (LA)
Novara-Lanciano 4-1 51’ Rodriguez (N), 65’ Padovan (L), 77’ Faragò (N), 79’ Galabinov, 87’ Corazza
Pescara-Spezia 2-2 46’ Fornasier (P), 63’ Lapadula (P), 66’ Catellani (S), 90’ Terzi (S)
Pro Vercelli-Ternana 1-2 19’ Ceravolo (T), 32’ Mustacchio (PV), 90’ Palumbo (T)
Trapani-Avellino 2-1 39’ Coronado (T), 69’ D’Angelo (A), 75’ Citro (T)
Vicenza-Salernitana 0-0
Cagliari-Como 1-1 50’ Ganz (CO), 90’ Joao Pedro
Crotone 34; Cagliari 33; Bari 32; Novara 28; Cesena 27; Pescara 25; Perugia, Brescia 24; Trapani 22; Virtus Entella 22; Livorno 21; Vicenza, Latina, Pro Vercelli 20; Ternana 19; Spezia 18; Avellino, Salernitana 16; Modena 15; Lanciano, Ascoli 14; Como 11.
PROSSIMO TURNO – Queste le sfide in programma tra pochi giorni nel terzo turno infrasettimanale del campionato di Serie B:
Brescia-Pescara, Avellino-Pro Vercelli, Cesena-Trapani, Modena-Bari, Perugia-Novara, Virtus Entella-Latina, Ascoli-Ternana, Como-Crotone, Lanciano-Cagliari, Livorno-Salernitana, Spezia-Vicenza.
La classifica è corta, la salvezza è alla portata. Ma non si può più sbagliare. Al Del Duca bisogna necessariamente iniziare a macinare punti, a cominciare dall’importante sfida salvezza con la Ternana di domani pomeriggio.
Lascia un commento