A tutta B: in tre in vetta alla classifica, poker da urlo del Picchio

Aggancio in vetta al Cagliari.

La 6° giornata di B conferma l’imprevedibilità dei risultati della serie cadetta. La classifica è cortissima: 8 squadre in appena 3 punti in cima, addirittura 10 club in sole 3 lunghezze in fondo alla graduatoria.

L’ANALISI – Tre squadre in vetta alla Lega B dopo sei giornate. Il Cagliari incappa nel primo ko stagionale contro il Pescara e viene raggiunto in cima alla classifica da Crotone (roboante 4-0 alla Salernitana nell’anticipo) e Cesena (1-0 nel big match contro il Livorno). Gli amaranto – secondi – hanno ora il fiato sul collo di Spezia (0-0 a Lanciano) e Bari (2-1 in rimonta allo scadere contro il Latina). In zona playoff a 10 punti le uniche due squadre ancora imbattute in campionato: il Trapani (0-0 nel posticipo col Perugia) e il Vicenza (roboante 1-4 in trasferta contro l’Avellino). Poker lontano da casa anche per l’Ascoli: il Picchio si sbarazza 4-0 del Como e lo sorpassa in classifica. La Ternana centra il primo successo (era l’unica compagine a non aver ancora ottenuto i tre punti) battendo 2-0 il Novara, i piemontesi sono ora all’ultimo posto solitario in classifica. Due espulsioni e il gol di Masucci consentono alla Virtus Entella di superare 1-0 la Pro Vercelli, termina infine 2-2 la sfida tra Brescia e Modena. Cesena e Perugia vantano la miglior difesa del torneo con appena tre reti subite finora, l’attacco più prolifico (13 gol) resta quello di Cagliari e Livorno nonostante un weekend avaro di gioie per sardi e toscani.

TABELLINO E CLASSIFICA – Ecco dunque risultati, tabellino e classifica della 6° giornata di Lega B.

Crotone-Salernitana 4-0 12’ Stoian (C), 19’ e 47’ Ricci (C), 72’ rig. Torromino (C)

Avellino-Vicenza 1-4 18’ rig. Gatto (V), 25’ Trotta (A), 33’ Galano (V), 45’ aut. Biraschi (pro V), 55’ Giacomelli (V)

Brescia-Modena 2-2 25’ aut. Marzorati (pro B), 35’ Stanco (M),44’ rig. Geijo (B), 77’ Stanco (M)

Cesena-Livorno 1-0 63’ rig. Sensi (C)

Como-Ascoli 0-4 25’ Giorgi (A), 27’ Perez (A), 53’ Cacia (A), 67’ Jankto (A)

Virtus Entella-Pro Vercelli 1-0 43’ Masucci (VE)

Virtus Lanciano-Spezia 0-0

Latina-Bari 1-2 45’ Scaglia (L), 84’ Valiani (B), 87’ Donati (B)

Pescara-Cagliari 1-0 52’ Lapadula (P)

Ternana-Novara 2-0 67’ Falletti (T), 69’ Ceravolo (T)

Trapani-Perugia 0-0

 

Cagliari, Crotone e Cesena 13 punti;
Livorno 12 punti;
Spezia e Bari 11 punti;
Vicenza e Trapani 10 punti;
Pescara 9 punti;
Salernitana 8 punti;
Ascoli e Modena 7 punti;
Perugia, Virtus Lanciano, Latina, Brescia e Virtus Entella 6 punti;
Pro Vercelli e Como 5 punti;
Ternana e Avellino 4 punti;
Novara 3 punti.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Ripresi gli allenamenti: presente tutta la dirigenza e.... due "spie" del Pescara

Articolo Successivo

Parla il ds Marroccu: "Ascoli e Cagliari due realtà molto simili. Impressionato dalla tifoseria ascolana"