A tutta B: la capolista non sfonda, il Picchio torna a volare
Babbo Natale porta punti un po’ a tutti. Nel turno a ridosso delle festività, sono infatti cinque su dieci le gare terminate con il segno “X”, con ben quindici squadre su venti (in attesa del posticipo odierno) che muovono la classifica. Pareggia la capolista Crotone, ne gioisce il Cagliari: se riuscisse a vincere domani a Salerno balzerebbe in cima alla graduatoria. Si deve accontentare di un pari anche il Novara, bloccato dal Cesena. Un punto anche per le squadre di bassa classifica Vicenza, Lanciano e Como. Il Brescia vince a Bari, in zona playoff successi anche per Pescara e Perugia. Risorge il Picchio, che trionfando a Livorno complica sempre di più la posizione dell’allenatore amaranto Bortolo Mutti.
LA GIORNATA – Il Crotone non sfonda, il Trapani ottiene un punto all’Ezio Scida. Nonostante un finale da brividi con un legno per parte – Coronado colpisce il palo, Palladino scheggia la traversa – il risultato resta inchiodato sullo 0-0. Questo pareggio, il secondo consecutivo per la truppa di Ivan Juric, potrebbe costare caro: se il Cagliari dovesse vincere nel posticipo sarà sorpasso, perché ora i punti di distanza tra le rossoblu sono soltanto due. Si ferma anche la corsa del Novara, che dopo sei vittorie consecutive incappa in un pareggio a reti bianche con il Cesena: la distanza dalla capolista resta dunque invariata. Il punto è sicuramente più importante per i cavallucci marini, che danno così continuità alla vittoria di sabato scorso. Seconda sconfitta consecutiva per il Bari, che fallisce l’occasione di agguantare gli azzurri di mister Baroni. I galletti perdono in rimonta lo scontro diretto con il Brescia, che ora è in ritardo solamente di un punto. A braccetto con i lombardi c’è il Pescara, che mantiene il passo superando tra le mura amiche il Modena grazie all’undicesima rete stagione del capocannoniere Lapadula. Anche il Perugia vince di misura, conquistando i tre punti a Vercelli grazie ad una rete del colombiano Zapata. Gli umbri sono ora all’ottavo posto, l’ultima casella che garantisce la partecipazione ai playoff. Subito dietro c’è l’Avellino, che porta a casa la quarta vittoria consecutiva. A segno entrambi gli attaccanti irpini, Trotta a pochi minuti dal fischio di inizio e Castaldo a pochi minuti dal novantesimo. Cade dunque l’Entella, che però in campo non ha affatto demeritato. Nelle zone calde della classifica grande vittoria per l’Ascoli, che battendo il Livorno fa scricchiolare la panchina di Bortolo Mutti. L’allenatore ex Palermo e Padova, dal suo approdo sulla panchina amaranto, ha raccolto soltanto due punti in sei partite. Il successo per il Picchio è ancora più importante alla luce dei risultati delle dirette concorrenti. Pareggiano infatti Vicenza, Lanciano e Como, tutte per 1-1. Il fanalino di coda ottiene un punto a La Spezia, che arriva ad inanellare sei risultati utili consecutivi. Il Lanciano pareggia a Terni interrompendo una serie negativa che durava da ben cinque incontri, mentre il Vicenza, dopo essere andata in svantaggio, porta a casa un pareggio nello scontro salvezza con il Latina. Per il Picchio dunque la classifica si fa molto corta ed interessante: il Lanciano è staccato al penultimo posto con cinque punti, mentre davanti ci sono ben sette squadre (con l’Ascoli otto) racchiuse in sole quattro lunghezze, con la Salernitana che però deve ancora giocare. I giochi sono più che mai aperti.
RISULTATI E CLASSIFICA – Ecco tutti i risultati del turno prefestivo con la classifica che ne consegue. L’Ascoli può passare un Natale relativamente sereno.
Avellino-Entella 2-0 4’ Trotta (A), 86’ Castaldo (A)
Bari-Brescia 1-2 11’ Rada (BA), 68’ rig. Caracciolo (BR), 78’ Geijo (BR)
Crotone-Trapani 0-0
Livorno-Ascoli 1-3 2’ Petagna (A), 6’ Cacia (A), 67’ autogoal Nava (L), 82’ Giorgi (A)
Novara-Cesena 0-0
Pescara-Modena 1-0 54’ Lapadula (P)
Pro Vercelli-Perugia 0-1 25’ Zapata (P)
Spezia-Como 1-1 65’ Bessa (C), 71’ rig. Nenè (S)
Ternana-Lanciano 1-1 50’ Rigione (L), 71’ Falletti (T)
Vicenza-Latina 1-1 36’ Schiattarella (L), 54’ Galano (V)
Crotone 42; Cagliari* 40; Novara 38; Bari 35; Brescia, Pescara 34; Cesena 31; Perugia 30; Avellino, Entella 28; Trapani, Spezia 26; Pro Vercelli 24; Livorno, Ternana 23; Latina 22; Vicenza, Modena 21; Salernitana*, Ascoli 20; Lanciano 15; Como 11.
* = una partita in meno
PROSSIMO TURNO – Il prossimo turno di campionato prevede le seguenti gare, tutte in programma nella giornata di domenica:
Latina-Pescara, Brescia-Ternana, Cagliari-Pro Vercelli, Cesena-Avellino, Como-Salernitana, Lanciano-Livorno, Modena-Novara, Entella-Crotone, Ascoli-Spezia, Trapani-Bari, Perugia-Vicenza.
Il Picchio ha vinto e convinto in quel di Livorno, dimostrando che la salvezza è alla portata. Ma non bisogna distrarsi, perché l’ultimo avversario nel girone d’andata sarà uno Spezia che ha ritrovato continuità. Il Natale sarà più sereno, ma già da domenica si deve tornare a combattere.
Foto di: Sandro Perozzi
Lascia un commento