A tutta B: Livorno e Cagliari in mini fuga, Ascoli ko tra le polemiche

Altro giro altra corsa. La terza giornata di Lega B ha regalato grandi emozioni, consolidato alcune certezze e alimentato tanti dubbi.

L’ANALISI – Nel turno in cui non è stato fischiato neppure un calcio di rigore, il Livorno si è confermata la squadra più in forma del momento, centrando la terza vittoria consecutiva e consolidando il primato solitario in classifica con il miglior attacco (9 gol) e la miglior difesa (appena 2 reti subite). Dietro il Cagliari ha dimostrato che il pareggio contro la Ternana (per altro il gol degli umbri è arrivato al 95′) della scorsa settimana è stato solo un’incidente di percorso: i sardi ci sono e restano i favoriti alla vittoria del torneo. Corsare Cesena e Spezia: gli emiliani hanno espugnato Ascoli tra le polemiche per un gol fantasma, i liguri hanno zittito il calorosissimo pubblico della Salernitana. Da registrare i primi punti in campionato per Modena (1-0 sulla Ternana) e per la matricola Como (scoppiettante 3-3 a Vicenza). Il Novara ha invece abbandonato il ‘meno’ in classifica, salendo a quota due con la vittoria sulla Virtus Entella. Il Latina è l’unica squadra a non aver ancora mai vinto né perso: tre pareggi (tutti per 1-1). In attesa dell’Ascoli…

TABELLINO E CLASSIFICA – Ecco dunque risultati, tabellino e classifica della 3° giornata di Lega B.

Modena-Ternana 1-0 86′ Olivera (T)

Livorno-Brescia 3-1 16′ Geijo (B), 32′ Fedato (L), 68′ Calabresi (L), 73′ Vantaggiato (L)

Ascoli-Cesena 1-3 59′ Ciano (C), 69′ e 80′ Ragusa (C), 93′ Petagna (A)

Bari-Pescara 0-0

Cagliari-Avellino 2-1 29′ Sau (C), 53′ Melchiorri (C), 84′ Arini (A)

Novara-Virtus Entella 1-0 60′ Manconi (N)

Perugia-Crotone 0-0

Pro Vercelli-Latina 1-1 29′ Dumitru (L), 93′ Castiglia (PV)

Salernitana-Spezia 0-2 14′ Brezovec (Sp), 83′ Catellani (Sp)

Trapani-Virtus Lanciano 1-1 39′ Scognamiglio (T), 81′ Lanini (VL)

Vicenza-Como 3-3 1′ Sbaffo (C), 9′ Raicevic (V), 15′ Gerardi (C), 24′ Galano (V), 83′ Giacomelli (V), 85′ Bessa (C)

 

Livorno 9 punti;
Cagliari 7 punti;
Cesena 6 punti;
Trapani, Bari, Vicenza e Pro Vercelli 5 punti;
Spezia, Virtus Lanciano, Perugia, Salernitana, Crotone e Pescara 4 punti;
Latina, Avellino, Virtus Entella, Modena e Ascoli 3 punti;
Novara 2 punti;
Como, Brescia e Ternana 1 punto.


Articolo Precedente

Troppo Lanciano per la Primavera, bianconeri ko 5-0

Articolo Successivo

Monticelli, pareggio a reti bianche contro la Recanatese. I biancoazzurri mantengono l'imbattibilità