A tutta B: niente impresa per il Picchio, ma non bisogna disperare. Ora sotto col Trapani
Il Cagliari vola, l’Ascoli esce a testa alta dal Sant’Elia.
Il monday night di B ha visto la capolista superare con un netto 3-0 i bianconeri: troppo forti i sardi – che in cadetteria sembrano davvero solo di passaggio -, ma buona la prestazione dei ragazzi di mister Mangia.
IL COMMENTO – Per il Cagliari è l’ottava vittoria su otto in casa. Un rullo compressore. I rossoblu salgono a 32 punti, chi fermerà l’avanzata degli isolani? Per il Picchio è la terza sconfitta consecutiva in trasferta per 3-0. Rispetto ai disastri contro Avellino e Vicenza però, ieri si è vista una squadra diversa e il punteggio finale è stato fin troppo penalizzante per i bianconeri. Non sono di certo queste le gare da vincere per salvarsi. Ora testa al Trapani, domenica non si deve fallire. Il Crotone è tornato: la Ternana – ridotta in nove uomini – viene schiantata 3-0, i calabresi hanno tutte le intenzioni di dire la loro fino alla fine nella lotta alla promozione diretta. A far sentire il fiato sul collo alla capolista anche il Bari: fondamentale successo per 1-0 nel big match contro il Livorno, i Galletti fanno sul serio e con un tifo da categoria superiore possono davvero dire la loro. In zona playoff prove di forza per Pescara e Novara. Gli abruzzesi regolano 3-2 l’Avellino e raggiungono al quarto posto in classifica il Cesena, bloccato sull’1-1 in trasferta dal Vicenza. Al Novara basta invece la rete di Galabinov per superare lo Spezia, la terza sconfitta consecutiva e i soli due punti di vantaggio sulla zona playout costano la panchina al tecnico dei liguri Nenad Bjelica. Tonfo in trasferta per l’outsider Brescia: le Rondinelle vengono annichilite 4-0 dal Perugia, ma restano comunque in zona playoff. Per gli umbri una vittoria che fa dimenticare il ko della scorsa settimana contro l’Ascoli e consente ai biancorossi di far rimanere lo zero nella casella ‘reti subite in casa’ (nessuna squadra in tutta Europa può vantare una statistica del genere). A metà classifica anche il Trapani, prossimo avversario del Picchio, grazie al 2-1 rifilato al Modena. Termina in parità (1-1) la sfida tra le due Virtus, ma a fare festa è solo l’Entella: i liguri rimontano lo svantaggio iniziale e restano a distanza di sicurezza dalle zone pericolose, il Lanciano non riesce invece a uscire dalle sabbie mobili. Importante boccata d’ossigeno anche per la Pro Vercelli. Il 2-0 rifilato nella prima mezz’ora al Como vale la terza vittoria nelle ultime quattro gare per i piemontesi. Per i lombardi invece è notte fonda: ultimo posto solitario e peggior difesa del torneo, la situazione non è delle più rosee. Chiudiamo infine con il rocambolesco 2-2 tra Latina e Salernitana: i padroni di casa, avanti 2-0, sbandano nel finale e permettono ai granata di recuperare una partita che sembrava ormai sfuggita di mano grazie alla doppietta di uno scatenato Donnarumma.
TABELLINO E CLASSIFICA – Ecco dunque risultati, tabellino e classifica della 14° giornata di Lega B
Pescara-Avellino 3-2 38’ rig. Memushaj (P), 52’ Verre (P), 62’ Zito (A), 78’ Caprari (P), 90’ Mokulu (A)
Crotone-Ternana 3-0 66’ Barberis (C), 75’ Budimir (C), 91’ Sabbione (C)
Latina-Salernitana 2-2 48’ Corvia (L), 68’ Acosty (L), 74’ e 89’ Donnarumma (S)
Novara-Spezia 1-0 42’ Galabinov (N)
Perugia-Brescia 4-0 15’ Belmonte (P), 30’ Parigini (P), 85’ rig. Ardemagni (P), 91’ Zapata (P)
Pro Vercelli-Como 2-0 11’ Germano (PV), 31’ Mustacchio (PV)
Trapani-Modena 2-1 7’ Citro (T), 64’ Belingheri (M), 73’ Montalto (T)
Vicenza-Cesena 1-1 28’ Caldara (C), 41’ Galano (V)
Virtus Entella- Virtus Lanciano 1-1 28’ Di Cecco (VL), 70’ rig. Caputo (VE)
Bari-Livorno 1-0 88′ Maniero (B)
Cagliari-Ascoli 3-0 8′ Giannetti (C), 30′ rig. e 86′ Joao Pedro (C)
Cagliari 32 punti;
Crotone e Bari 28 punti;
Cesena e Pescara 24 punti;
Novara 22 punti;
Livorno 21 punti;
Brescia 20 punti;
Vicenza e Trapani 19 punti;
Perugia e Virtus Entella 18 punti;
Latina, Pro Vercelli e Spezia 17 punti;
Avellino 16 punti;
Salernitana e Modena 15 punti;
Ternana e Ascoli 13 punti;
Virtus Lanciano 11 punti;
Como 8 punti.
Lascia un commento