A tutta B: sorpasso Cagliari in vetta, Ascoli bloccato e col peggior attacco

 

 

Sorpassi, scivoloni casalinghi, gol allo scadere, espulsioni, risultati impronosticabili. C’è tutto nella 5° giornata di serie B.

L’ANALISI – Sorpasso in vetta alla classifica: il Cagliari supera 3-2 il Latina al Sant’Elia e balza al primo posto della Lega B, sfruttando nel migliore dei modi lo scivolone interno del Livorno (sconfitto 1-2 dallo Spezia). Proprio i liguri si portano in terza posizione a braccetto con Cesena (che regge 0-0 a Perugia nonostante la doppia inferiorità numerica) e il sorprendente Crotone (corsaro 2-0 sul campo della Pro Vercelli). Tornano al successo dopo tre giornate di astinenza e salgono in posizione playoff Trapani (4-2 alla Virtus Entella), Salernitana (2-1 alla Ternana fanalino di coda) e Bari (2-1 sull’Avellino). Quarto pareggio in cinque gare per il Vicenza: i biancorossi sprecano un rigore in apertura contro il Pescara, poi passano in vantaggio, vengono raggiunti e sorpassati e acciuffano il 2-2 al 96′ con un altro penalty. Ascoli ancora bloccato: al Del Duca è solo 0-0 con il Brescia, i bianconeri hanno ora il peggior attacco del torneo con solo due gol realizzati (alla pari del Modena, vittorioso 1-0 con la Virtus Lanciano). Primo successo infine per il Como, che batte 1-0 in trasferta il Novara nel monday night. Gabionetta raggiunge Vantaggiato in vetta alla classifica marcatori, Cascione del Cesena è il giocatore più ‘cattivo’ con due espulsioni rimediate in appena quattro partite.

TABELLINO E CLASSIFICA – Ecco dunque risultati, tabellino e classifica della 5° giornata di Lega B.

Ascoli-Brescia 0-0

Cagliari-Latina 3-2 2′ Di Gennaro (C), 17′ Brosco (L), 29’Balzano (C), 60′ Ammari (L), 81′ Giannetti (C)

Livorno-Spezia 1-2 43′ Situm (S), 72′ Pasquato (L), 88′ Calaiò (S)

Modena-Virtus Lanciano 1-0 85′ Galloppa (M)

Perugia-Cesena 0-0

Pro Vercelli-Crotone 0-2 42′ Stoian (C), 92′ Eloge (C)

Salernitana-Ternana 2-1 46′ Franco (S), 48′ Ceravolo (T), 69′ Gabionetta (S)

Trapani-Virtus Entella 4-2 23′ rig. Scozzarella (T), 35′ Troiano (VE), 45′ Barilla (T), 67′ Citro (T), 74′ Petkovic (VE), 77′ Citro (T)

Vicenza-Pescara 2-2 50′ Raicevic (V), 66′ Lapadula (P), 80′ Memushaj (P), 96′ rig. Gatto (V)

Bari-Avellino 2-1 12′ Defendi (B), 27′ Insigne (A), 69′ De Luca (B)

Novara-Como 0-1 81′ Borghese (C), 92′ Ebagua (C)

 

Cagliari 13 punti;
Livorno 12 punti;
Cesena, Spezia e Crotone 10 punti;
Trapani 9 punti;
Salernitana e Bari 8 punti;
Vicenza 7 punti;
Latina, Pescara e Modena 6 punti;
Virtus Lanciano, Perugia, Brescia, Como e Pro Vercelli 5 punti;
Avellino e Ascoli 4 punti;
Novara e Virtus Entella 3 punti;
Ternana 1 punto.


Articolo Precedente

Arte e Musei, ad Ascoli torna la giornata culturale per tutta la famiglia

Articolo Successivo

Progetto Expo “Il Cielo d'Italia”, Vittorio Sgarbi sceglie per Ascoli "Il mondo di Eroloc”