Le Marche a Tuttofood, si apre la stagione delle fiere agroalimentari
A tutta B: tracollo Picchio, la classifica ora si fa pericolosa
Tracollo Picchio.
Nella 10° giornata di B, l’Ascoli viene surclassato 3-0 dall’Avellino e ora piomba nelle zone buie di classifica. In vetta resta il Crotone, ecco il riepilogo del turno infrasettimanale.
IL COMMENTO – Passi falsi nelle zone alte di classifica. Il Crotone si fa raggiungere allo scadere dal Brescia, il Cagliari resta a bocca asciutta in quel di Perugia. Ne approfittano Cesena (3-1 a un Como sempre più ultimo) e Bari (1-0 in trasferta sulla Pro Vercelli, prossima avversaria del Picchio). A proposito di Picchio: i bianconeri incappano nella peggior prestazione stagionale e vengono umiliati 3-0 dall’Avellino. Ora l’Ascoli è nelle zone pericolose di classifica: a 10 punti ci sono infatti anche Virtus Lanciano, Salernitana (pareggio per 2-2 nello scontro diretto tra abruzzesi e campani) e Ternana (bella affermazione per 2-1 in casa del Latina). Pareggi importanti per Virtus Entella (0-0 contro il Livorno) e Modena (1-1 contro lo Spezia). Il Vicenza si riscatta dopo due sconfitte consecutive e con il 2-1 in casa del Trapani si porta in piena zona playoff. Rinviata per nebbia Novara-Pescara.
UN PO’ DI NUMERI – Con il pareggio del Crotone, Cagliari e Cesena restano le uniche due squadre ad aver sempre vinto in casa (5 gare tra le mura amiche e 15 punti conquistati). Il Vicenza continua nel proprio campionato ‘stravagante’: se i biancorossi hanno il secondo peggior rendimento in casa (appena 4 punti in 5 gare e ancora a secco di vittorie), in trasferta sono la squadra che ha totalizzato il maggior numero di punti (10 in 5 match). Prima vittoria lontana da casa per la Ternana, lo 0-0 tra Perugia e Cagliari vede ‘trionfare’ la miglior difesa del torneo (quella umbra con 5 reti subite) nella sfida contro il miglior attacco (20 gol realizzati dai sardi).
TABELLINO E CLASSIFICA – Ecco dunque risultati, tabellino e classifica della 10° giornata di Lega B
Novara-Pescara rinviata al 03/11/2015 ore 18:30
Avellino-Ascoli 3-0 38’ Mokulu (A), 41’ Tavano (A), 48’ Gavazzi (A)
Cesena-Como 3-1 12’ Djuric (Ce), 30’ Garritano (Ce), 53’ Bentivegna (Co), 90’ Ciano (Ce)
Crotone-Brescia 1-1 43’ Ricci (C), 87’ Abate (B)
Virtus Entella-Livorno 0-0
Virtus Lanciano-Salernitana 2-2 6’ e 13’ Coda (S), 26’ e 52’ rig. Piccolo (VL)
Latina-Ternana 1-2 48’ Furlan (T), 63’ Minala (L), 65’ Furlan (T)
Modena-Spezia 1-1 45’ rig. Catellani (S), 47’ Belingheri (M)
Perugia-Cagliari 0-0
Pro Vercelli-Bari 0-1 53’ Rada (B)
Trapani-Vicenza 1-2 20’ Giacomelli (V), 24’ Gagliardini (V), 85’ De Vita (T)
Crotone 21 punti;
Cagliari e Cesena 20 punti;
Bari 18 punti;
Livorno 17 punti;
Spezia 16 punti;
Pescara*15 punti;
Vicenza e Brescia 14 punti;
Latina e Trapani 13 punti;
Novara* e Virtus Entella 12 punti;
Perugia e Modena 11 punti;
Virtus Lanciano, Avellino, Ternana, Ascoli e Salernitana 10 punti;
Pro Vercelli 8 punti;
Como 6 punti
*Pescara e Novara una partita da recuperare
Lascia un commento