A tutta B: vincono le dirette concorrenti, colpo del Crotone a Bari

Il Cagliari supera di misura l’Entella e mantiene la vetta, rispondendo così al Crotone che nell’anticipo era uscito vittorioso dal San Nicola di Bari. Il Pescara interrompe la sua corsa pareggiando a Salerno, risorge il Novara in casa con l’Avellino. In coda il Picchio viene raggiunto dalla Pro Vercelli, che però in classifica è sopra in virtù dello scontro diretto vinto al Del Duca.

LA GIORNATA – La partita più emozionante di questa giornata è stata senza dubbio Bari-Crotone, sfida divertentissima senza esclusione di colpi. Sono gli ospiti a passare subito in vantaggio, ma i padroni di casa non si abbattono e riescono a ribaltare il risultato. I rossoblù rientrano però in partita grazie ad un pasticcio dell’ex portiere bianconero Guarna, che sbaglia un disimpegno, causa un rigore e viene espulso. Il Bari ha esaurito i cambi e, per restare in tema di ex bianconeri, tra i pali ci finisce l’attaccante Maniero, che intuisce ma non para il penalty. Nonostante qualche buon intervento, il portiere improvvisato non può nulla sul tap-in di Budimir che in pieno recupero regala al Crotone forse i tre punti più sofferti di questo campionato. Il primato in classifica dei calabresi dura però soltanto poche ore, perché il Cagliari tra le mura amiche ha la meglio su un’ordinata Virtus Entella grazie ad un calcio di rigore trasformato da Farias. Rallenta invece il Pescara, che dopo sette vittorie consecutive pareggia sul campo della Salernitana. Al rigore trasformato da Coda risponde il solito Lapadula (alla quindicesima rete stagionale), al successivo vantaggio biancazzurro firmato da Verde risponde Donnarumma nei minuti finali. Risorge il Novara, che torna alla vittoria dopo aver conquistato un solo punto nelle ultime cinque partite: gli ultimi tre punti dei piemontesi risalivano alla trasferta del Del Duca. Al Piola la vittima è l’Avellino, travolto con quattro reti già nella prima frazione di gara e condannato alla seconda sconfitta consecutiva. Il Brescia, cadendo sul campo della Pro Vercelli, conferma il suo periodo negativo collezionando la terza sconfitta nelle ultime tre partite. Le rondinelle pronti via e passano in vantaggio, ma dopo neanche dieci minuti di gara è gia 1-1. Nella ripresa è l’ex ala bianconera Mattia Mustacchio a siglare il goal della vittoria. Vittoria importante per i leoni, che in graduatoria agguantano il Picchio bloccato in casa dal Latina. Finisce in parità e senza reti anche tra Perugia e Latina, mentre in coda si registrano i successi del Livorno, che grazie al subentrato Biagianti batte ed agguanta in classifica la Ternana, e del Lanciano, che a Vicenza vince per la prima volta lontano dal Guido Biondi. Il derby Modena-Cesena termina a reti inviolate, mentre questa sera ci sarà il posticipo Trapani-Como.

RISULTATI E CLASSIFICA – Ecco dunque i verdetti della venticinquesima giornata di campionato e l’evoluzione della classifica:

Bari-Crotone 2-3 3’ Martella (C), 53’ Maniero (B), 65’ rig. De Luca (B), 84’ rig, Torromino (C), 92’ Budimir (C)
Ascoli-Latina 0-0
Cagliari-Entella 1-0 77’ rig. Farias (C)
Livorno-Ternana 1-0 75’ Biagianti (L)
Novara-Avellino 4-1 18’ Nadarevic (N), 35’ e 37’ Evacuo (N), 43’ rig. Gonzales (N), 65’ Gavazzi (A)
Perugia-Spezia 0-0
Pro Vercelli-Brescia 2-1 3’ Mazzitelli (B), 6’ Bani (PV), 64’ Mustacchio (PV)
Salernitana-Pescara 2-2 17’ rig. Coda (S), 25’ Lapadula (P), 69’ Verde (P), 84’ Donnarumma (S)
Vicenza-Lanciano 0-2 51’ Di Francesco (L), 63’ Ferrari (L)
Modena-Cesena 0-0
Trapani-Como lunedì ore 20:30

Cagliari 55; Crotone 54; Pescara 47; Novara 41; Bari 39; Brescia 38; Cesena* 37; Avellino 35; Perugia, Entella, Spezia 34; Latina, Trapani* 32; Livorno, Ternana 30; Vicenza 28; Pro Vercelli, Ascoli 27; Modena 26; Salernitana, Lanciano 24; Como* 19.

PROSSIMO TURNO – Questi i match in programma nella prossima giornata di campionato:
Pescara-Vicenza, Avellino-Bari, Cesena-Perugia, Como-Novara, Crotone-Pro Vercelli, Entella-Trapani, Lanciano-Modena, Latina-Cagliari, Ternana-Salernitana, Spezia-Livorno, Brescia-Ascoli.
Il Picchio dunque non sfonda con il Latina e resta in bilico in zona playout. Il prossimo impegno è sul campo del Brescia, che sta attraversando un periodo di forma tutt’altro che esaltante. La sfida proprio per questo sarà ancora più insidiosa, ma i bianconeri lontano dal Del Duca hanno bisogno di invertire il ruolino di marcia.


Articolo Precedente

Cuore e grinta Monticelli, al Del Duca la Samb viene bloccata sull'1-1

Articolo Successivo

Giovanili: gli Allievi superano il Frosinone, impresa sfiorata per i Giovanissimi