A Vicenza per continuare a sognare, Picchio chiamato a una prova di forza

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]

L’Ascoli per restare a distanza di sicurezza dai bassifondi di classifica, il Vicenza per abbandonare la zona playout. Al ‘Romeo Menti’ i biancorossi ospitano il Picchio nella 26° giornata di Lega B. E’ scontro diretto per la salvezza.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Dieci risultati utili consecutivi, l’Ascoli non perde da quasi tre mesi. Decimo posto attuale in classifica, a +6 sui playout e a una sola lunghezza di distanza addirittura dai playoff. Ma il Picchio non deve cadere nell’errore di pensare di essere già salvo. Basta un passo falso per tornare giù, la classifica è ancora cortissima e in serie B può davvero succedere di tutto. Ecco perché la sfida col Vicenza vale un altro mattoncino per la salvezza. In trasferta l’Ascoli ha fatto benissimo finora: 17 punti conquistati, solo Perugia e Frosinone hanno fatto meglio (18). Vincere coi veneti potrebbe davvero far sognare i tifosi, visto che poi al Del Duca ci sarà altro scontro diretto col Pisa. Ma anche un pareggio andrebbe bene, perché permetterebbe ai bianconeri di allungare la striscia positiva e di restare comunque lontano dalle zone pericolose. 

QUI VICENZA – Servono necessariamente i tre punti invece al Vicenza. Il ruolino di marcia dei veneti tra le mura amiche è da mani nei capelli: appena 12 punti conquistati (nessuno ha fatto peggio) e solo 6 gol fatti in 12 partite (anche qui peggior attacco di tutto il torneo tra le mura amiche). Il periodo di forma dei biancorossi non è dei migliori: due sconfitte nelle ultime due gare, l’ultima vittoria risale al 24 dicembre 2016. Numeri alla mano l’Ascoli sembrerebbe favorito, ma guai a sottovalutare l’impegno. Il Picchio è chiamato a una prova di forza.

I PRECEDENTI – I precedenti a Vicenza non sorridono però ai bianconeri: 17 gare disputate, 8 vittorie venete e 8 pareggi. Un solo exploit del Picchio, risale alla stagione 2003/04. L’Ascoli si impose 3-2, a segno con una fantastica tripletta Giorgio La Vista. Lo scorso anno il Vicenza si impose con un netto 3-0, fu la prima gara di Devis Mangia subentrato a Mario Petrone. 

I CONVOCATI – Sono 22 i convocati da mister Aglietti già partiti alla volta di Vicenza. Indisponibili Mengoni (squalificato) e Paolini (infortunato), ecco la lista completa. 

Portieri: Lanni, Ragni

Difensori: Almici, Augustyn, Cinaglia, Felicioli, Gigliotti, Mignanelli, Mogos

Centrocampisti: Addae, Bianchi, Carpani, Cassata, Giorgi, Slivka

Attaccanti: Bentivegna, Cacia, Favilli, Gatto, Lazzari, Orsolini, Perez

LA TERNA ARBITRALE – Sarà Livio Marinelli della sezione di Tivoli a dirigere il match in programma domani (ore 15) al ‘Menti’. Già due direzioni di gara stagionale per il fischietto con l’Ascoli: la vittoria dei bianconeri per 1-0 a Cittadella e il pareggio per 2-2 al Del Duca contro il Latina. A coadiuvarlo Francesco Fiore della sezione di Barletta e Orlando Pagnotta della sezione di Nocera Inferiore. Quarto ufficiale Alessandro Meleleo della sezione di Casarano. 

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-Mobile-Medio”]


Articolo Precedente

Bus navetta, Ameli (Pd): "Ecco alcuni consigli per migliorare il servizio"

Articolo Successivo

Lega B, colpo di mercato per la Ternana: preso l'ex Juve Mohamed Sissoko