Acquaroli incontra i cittadini a San Benedetto per raccontare i risultati raggiunti e gli obiettivi per il futuro

Proseguono le iniziative sul territorio in vista delle prossime elezioni regionali. Francesco Acquaroli, presidente uscente e ricandidato per la riconferma con la coalizione di centrodestra, prosegue il suo viaggio per incontrare cittadini, famiglie, giovani e imprese in momenti di ascolto e condivisione. A pochi giorni dalla  tappa di mercoledì 17 settembre alle ore 18 ad Ancona, in Piazza Roma, insieme al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ai vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e agli altri leader del centrodestra Maurizio Lupi e Antonio De Poli,

Acquaroli sarà sabato 20 settembre alle ore 21 a San Benedetto del Tronto, in Viale S. Moretti.

“In questi anni – ha affermato il presidente Acquaroli – la nostra amministrazione ha dimostrato che il confronto con i territori, il pragmatismo nell’affrontare le criticità, la capacità di programmare a lungo termine sono la strada maestra. In questi mesi abbiamo raccontato i risultati raggiunti in questi primi cinque anni, che sono la più forte garanzia per quello che riusciremo a fare nei prossimi cinque. Abbiamo già posto le basi per invertire la rotta che abbiamo ereditato e il nostro principale obiettivo sarà far uscire definitivamente questa regione dalla transizione a cui l’Europa ci ha classificato nel 2018. Perché le Marche, i nostri giovani, gli imprenditori, le comunità locali, tutti i cittadini, non meritano di essere una regione in transizione e non si sentono di esserlo. Lo vediamo ogni giorno, incontrando tante imprese, tanti lavoratori, tanti cittadini in tutto il territorio regionale, che come noi credono nelle Marche e sono il principale motore che ci spinge a lavorare senza sosta ogni giorno per portare avanti i progetti e gli investimenti già avviati e programmare insieme il futuro delle nostre comunità”.


Articolo Precedente

Ameli lascia il consiglio comunale: "Se nella vita si parla di cambiamento e rinnovamento, l’esempio debba partire da se stessi"