Addio a Emilio Nardinocchi, una folla per l'ultimo saluto al console di Solestà

Una folla ha dato l’ultimo saluto al console di Porta Solestà Emilio Nardinocchi, scomparso sabato 13 giugno all’età di 88 anni

IL FUNERALE – La messa per l’addio al decano della Quintana (sempre presente dalla prima edizione) si è tenuta ieri pomeriggio presso la chiesa del Cuore Immacolato. Presente anche il sindaco Guido Castelli nelle vesti di Magnifico Messere, al termine dell’omelia i sestieranti di Porta Solestà hanno sfilato per le vie del quartiere accompagnando il feretro fino al cimitero.

L’ADDIO GIALLOBLU’ – Proprio il sestiere gialloblù ha voluto ricordare Emilio Nardinocchi con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook.

In una chiesa riempita sino all’inverosimile con centinaia di persone in piedi c’è stato l’ultimo saluto terreno al Nostro amato Console. Nei nostri costumi medievali lo abbiamo atteso sotto la sua abitazione e accompagnato in Chiesa. Al fianco del nostro gonfalone c’erano quelli di tutti gli altri sestieri. Presente il Magnifico Messere Guido Castelli, tutti i capo Sestiere, l’ex segretario dell’ente quintana Giacinto Federici. Da Foligno sono arrivati il cavaliere Luca Innocenzi col papà Roberto, Paolo Margasini e il priore di Contrastanga Francesco Felicioni. Moltissimi i presenti con i foulard dei sestieri cittadini al collo con una netta prevalenza del gialloblù. Al termine della omelia ci sono stati gli struggenti saluti a nome di tutti i Solestanti di Armando Bianchini, da parte degli scout, dei nipoti e dei figli. Alla fine centinaia di persone erano ad attendere Emilio sul ponte di Solestà. L’ultima sua sfilata si è compiuta tra le bandiere gialloblù, i suoni dei tamburi e gli squilli delle chiarine in un’atmosfera carica di emozioni e struggenti ricordi per quanto il Nostro Console ci ha dato in tutti questi anni vissuti assieme”.

Ecco alcune foto pubblicate sulla pagina Facebook del Sestiere di Porta Solestà

 


Articolo Precedente

Un nuovo stadio di proprietà più che un'idea. Castelli fa dietrofront anche sul centro sportivo

Articolo Successivo

Progetto 'Gira', nuove opportunità per i giovani del Piceno