Al Del Duca arriva il Verona, Ascoli a caccia dell’impresa

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]

L’Ascoli a caccia di punti per tornare a muovere una classifica che inizia a farsi difficile, l’Hellas per restare nelle zone alte e provare il sorpasso ai danni del Cittadella capolista.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Domani – ore 15 – al Del Duca il Picchio affronta il Verona. Non la gara più semplice di questa stagione per i ragazzi di mister Aglietti. Eppure dopo un solo punto conquistato nelle ultime quattro gare, l’Ascoli ha necessario bisogno di tornare a muovere la classifica. Il campionato è appena iniziato e per recuperare c’è tutto il tempo di questo mondo, ma i bianconeri sono attualmente in zona playout. Ecco perché al Del Duca c’è voglia di tornare a festeggiare un successo importante, simile a quello dello scorso anno contro il Cagliari. Il momento no dell’Ascoli è anche nei numeri: il Picchio non va a segno da tre partite, l’ultimo gol realizzato è quello di Hallberg nella sconfitta del 24 settembre scorso a Pisa. Guai però a partire sconfitti: sulla carta sarà durissima, ma al Del Duca la spinta dei tifosi dovrà essere l’arma in più dei ragazzi di mister Aglietti. Fino all’ultimo proveranno a far parte della gara Gigi Giorgi e Daniele Cacia. Il bomber bianconero è il grande ex del match: con l’Hellas Verona ottenne una promozione in A nel 2012/13, vincendo la classifica capocannonieri della serie cadetta con 24 reti realizzate.

QUI HELLAS VERONA – 5 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta, solo il sorprendente Cittadella ha fatto meglio dell’Hellas Verona in questo inizio di stagione. Gli scaligeri sono la squadra da battere del torneo e i super favoriti all’immediato ritorno in A dopo un solo anno di purgatorio. I gialloblu vantano il miglior attacco del torneo con 18 reti realizzate, Pazzini è il re dei bomber in Europa nel rapporto gol fatti/minuti giocati (8 reti in 5 gare, una ogni 45’). L’Hellas è anche il club ad aver avuto il numero più alto di rigori a favore: già 5 finora, segno che la squadra di mister Pecchia si trova spesso all’interno dell’area avversaria. I pronostici pendono dalla parte degli scaligeri, ma l’Ascoli ha bisogno di fare punti. La spunterà chi avrà più fame.

LA SFIDA DEGLI EX – Sarà la sfida degli ex: oltre a Cacia, anche i due allenatori vantano trascorsi con la squadra oggi rivale. Aglietti ha totalizzato 83 presenze e 22 gol con la maglia del Verona e ha vissuto in prima persona la promozione in A nel 1998/89, per Pecchia una breve parentesi nell’Ascoli da luglio a dicembre 2006 (8 presenze). I due hanno anche giocato insieme: stagione 1996/97 nel Napoli, Aglietti fu il capocannoniere della squadra con 10 gol, Pecchia il vice a quota 7.

I PRECEDENTI – Sono 20 i precedenti nel corso della storia tra Ascoli e Hellas Verona nel Piceno. Bilancio leggermente favorevole al Picchio: 7 vittorie contro i 5 exploit gialloblu, 8 invece i pareggi. L’ultimo successo del Picchio risale alla stagione di B 2004/05, l’Ascoli vinse 2-1 grazie alla doppietta di Cristiano. Indimenticabile per gli scaligeri invece l’1-3 della stagione 1984/85 in serie A, anno dello storico scudetto del Verona. L’ultimo precedente assoluto è quello del 2012/13: disfatta bianconera al Del Duca, l’Hellas si impose 5-0. Doppietta – manco a dirlo – di Cacia, al termine della stagione il Picchio retrocesse in Lega Pro.

I CONVOCATI – Sono 21 i convocati da mister Aglietti. Out Felicioli, influenzato, e Cassata, squalificato.

Portieri: Lanni, Ragni

Difensori: Almici, Augustyn, Cinaglia, Gigliotti, Mengoni, Mignanelli, Pecorini

Centrocampisti: Addae, Bianchi, Carpani, Giorgi, Hallberg

Attaccanti: Cacia, Favilli, Gatto, Jaadi, Lazzari, Orsolini, Perez

LA TERNA ARBITRALE – Sarà Aleandro Di Paolo l’arbitro del match in programma domani al Del Duca. Il fischietto ha già arbitrato 6 volte l’Ascoli dal 2011 a oggi, ma i precedenti sono molto amari. Su tutti la sconfitta per 4-3 contro lo Spezia nel 2012/13, con il Picchio che da quel match iniziò la propria inesorabile discesa dalla zona playoff alla Lega Pro. Ma pure l’1-3 casalingo della scorsa stagione contro il Cesena, quando – su indicazione dell’assistente Citro – convalidò il non gol di Ciano da calcio di punizione. A coadiuvarlo Giovanni Baccini della sezione di Conegliano e Marco Chiocchi della sezione di Foligno. Quarto Ufficiale Alessandro Chindemi della sezione di Viterbo.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]


Articolo Precedente

Aglietti: "Un risultato con il Verona può darci tanta carica. Su Cacia..."

Articolo Successivo

VIDEO - La voce di Alfredo Aglietti pre Verona