Al Del Duca si chiude il 2015: con lo Spezia serve un altro mattoncino per la salvezza

Il Picchio per dare continuità al fondamentale successo di Livorno, gli ospiti per allungare a sei la striscia di risultati utili consecutivi. 

Con questi obiettivi si affrontano domani al Del Duca Ascoli e Spezia nella 21° giornata di Lega B, ultima del girone d’andata.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Reduci dall’1-3 di mercoledì scorso al ‘Picchi’, i bianconeri hanno festeggiato il Natale con tre punti che hanno ridato morale e maggior serenità alla squadra. L’Ascoli è ancora terzultimo in classifica, ma ora la salvezza è a una sola lunghezza di distanza. Contro lo Spezia sarà durissima – i ragazzi di Di Carlo sono riusciti addirittura a vincere all’Olimpico contro la Roma in Coppa Italia -, ma il Picchio vorrà chiudere il 2015 con una prestazione importante. Perché per molti ragazzi di mister Mangia è comunque una delle ultime occasioni per convincere la società a puntare su di loro anche per il proseguo del torneo: a giorni infatti si aprirà il mercato e qualcuno farà le valige. Serve dunque una vittoria, per la classifica e per ‘salvare’ il posto in squadra.

QUI SPEZIA – Al Del Duca arriverà però uno Spezia in salute e con tutte le carte in regola per giocare lo scherzetto. Dall’arrivo di mister Di Carlo infatti, i liguri hanno cambiato marcia: se è vero che le prime due gare hanno coinciso con altrettante sconfitte, lo Spezia ha poi conquistato due vittorie e tre pareggi in campionato (oltre ai successi con Salernitana e Roma – ai rigori – in Coppa Italia). Nelle ultime sette partite ufficiali dunque gli Aquilotti non hanno mai perso. Per il Picchio non sarà facile, ma nell’ultima del 2015 al Del Duca i bianconeri devono assolutamente provare a conquistare il bottino pieno.

I PRECEDENTI – Ascoli e Spezia si sono affrontate nel Piceno 8 volte nel corso della storia. I precedenti sorridono al Picchio: ben 7 infatti sono le affermazioni dei bianconeri, una volta invece la sfida terminò in parità (1-1 in serie C nel 1967/68). In B le due squadre si sono trovate di fronte al Del Duca in due occasioni: nel 2007/08 decise la rete di Cioffi (e lo Spezia retrocesse a fine stagione), nel 2012/13 il 2-0 firmato Feczesin-Loviso non bastò al Picchio per evitare la discesa in Lega Pro. Quando le due squadre si sono affrontate in cadetteria dunque, una delle due è sempre retrocessa…

I CONVOCATI – Sono 22 i convocati da mister Mangia per la gara di domani. Out i lungodegenti Antonini, Lanni e Canini. Non recupera Pecorini dopo l’uscita anzitempo contro il Livorno, assente anche De Grazia per un problema rimediato in allenamento.

Portieri: Svedkauskas, Ragni

Difensori: Almici, Cinaglia, Del Fabro, Mengoni, Milanovic, Nava

Centrocampisti: Addae, Altobelli, Bellomo, Berrettoni, Carpani, Frediani, Giorgi, Grassi, Jankto, Pirrone

Attaccanti: Cacia, Caturano, Perez, Petagna

LA TERNA – Arbitro dell’incontro sarà Francesco Paolo Saia della sezione di Palermo. A coadiuvarlo Marco Citro della sezione d Battipaglia e Tarcisio Villa della sezione di Rimini. Sarà una prima assoluta per Saia come fischietto dell’Ascoli, mentre al Del Duca tornerà l’indigesto Citro: fu lui infatti a convalidare il non-gol di Ciano che spianò la strada al Cesena nel successo per 3-1 della 3° giornata di campionato.


Articolo Precedente

Parla Mangia: "Contro il Livorno successo importante, ora diamo continuità"

Articolo Successivo

PROBABILI FORMAZIONI: Rientra Almici sulla fascia, dubbi a centrocampo