Al via il “Teen Toon Fest festival del cinema d’animazione “under 14”

Giovedì 13 e Venerdì 14, Ascoli Piceno diventa la capitale italiana dei cartoni animati grazie alla prima edizione del Teen Toon Fest, una kermesse rivolta a chi si sente bambino e a chi bambino ancora lo è, organizzata da Koete, Anteas ODV Ascoli Piceno, Parrocchia Ss. Simone e Giuda, Cinecircolo “Don Mauro -Nel corso del tempo”, Associazione La Corolla APS e Dimensione Fumetto con il Patrocinio del Comune di Ascoli Piceno.

Il Teen Toon Fest è un’iniziativa che vuole raccontare il cinema d’animazione attraverso gli occhi dei più giovani grazie a un concorso nazionale di cortometraggi animati realizzati da ragazzi “under 14” e giudicati proprio dai loro coetanei. Il festival però è anche l’opportunità per gli appassionati di cinema, tv e videogiochi di incontrare gli artisti che lavorano dietro lo schermo per scoprirne i segreti e gli aneddoti più curiosi.

Oltre alle matinée rivolte alle scuole il festival offre un fitto programma di incontri pomeridiani con alcuni tra i più apprezzati disegnatori, doppiatori e compositori di colonne sonore e sigle TV. Mentre la sera il palco del Teatro dei Filarmonici ospiterà spettacoli inediti e imperdibili:

Giovedì 13, ore 21:00 – Buon Compleanno Goldrake!

Ufo Robot, uno dei simboli universali dell’animazione, compie 50 anni. Era infatti il 1975 quando in Giappone fa la sua prima comparsa, a suon di “lame rotanti” e “alabarde spaziali” e da allora ha difeso la Terra e continuato ad emozionare milioni di telespettatori di tutte le età. Proprio in questi giorni è tornato in TV, su Rai Due, dove negli anni Settanta è nato in Italia il suo mito. Il Teen Toon Fest celebra questo anniversario con una grande festa tra musica, disegno e doppiaggio, grazie all’autore delle tante canzoni di Goldrake, il Maestro Vince Tempera e a Fabrizio Mazzotta, uno dei doppiatori originali della serie. Si uniranno a loro altri artisti che erano bambini quando hanno incontrato Goldrake la prima volta ma che al mitico robot devono parte del loro percorso professionale, dalla band dei Raggi Fotonici ad alcuni fumettisti e illustratori che lo omaggeranno disegnando dal vivo tra razzi missili e circuiti di mille valvole!

Venerdì 14, ore 21:30 – Teen Toon Show!

Uno spettacolo travolgente tra musica, doppiaggio e disegno dal vivo!

Protagonisti musicali saranno i Raggi Fotonici: la storica e originale band di sigle per brand come Ape Maia, Digimon, Fairy Tail, Tartarughe Ninja, Gundam, Adventure Time, Hello Kitty o Gumball salirà sul palco in compagnia di incredibili disegnatori e di alcuni tra i più importanti doppiatori dell’animazione italiana, dalla voce ufficiale di Lupin III a quella di Puffo Tontolone! Insieme ripercorreranno la storia dei cartoni animati, tra voci, note e illustrazioni dal vivo! Scaldiamo le ugole e prepariamo gli occhi alla meraviglia dei cartoni animati live per lo show conclusivo di questa prima edizione del Teen Toon Fest!

Il festival è organizzato da Koete, Anteas odv Ascoli Piceno, Parrocchia Ss. Simone e Giuda di Ascoli Piceno, Cinecircolo Don Mauro-Nel corso del tempo, Associazione La Corolla APS, Dimensione Fumetto

 

GIOVEDI 13

9.00/13.00 [evento off – presso sala Morgante Casa Regina Apostolorum] – Graphic Novel Journalism (a cura dell’Ordine dei Giornalisti Marche)

9.00/10.15 – Gente di Cartoonia – sit-talk interattivo

9.00/10.15 – Anteprima nazionale del videoclip anti-bullismo “Kryptonite”

11.00/12.30 – proiezione film in concorso

15.30/16.30 – Parliamo di disegno (Bianco, Brocchini, Tammone, Gobbi) -a cura di Dimensione Fumetto

16.30/17.00 – meet & greet (disegnatori)

17.30/18.30 – Parliamo di musica (Vince Tempera, Raggi Fotonici) -a cura di Dimensione Fumetto –

18.30/19.00 – meet & greet (musicisti)

21.00/22.30 – Buon Compleanno Ufo Robot! i 50 anni di Goldrake

 

VENERDI 14

9.00/10.15 – Gente di Cartoonia – sit-talk interattivo

9.00/10.15 – Anteprima nazionale del videoclip anti-bullismo “Kryptonite”

11.00/12.30 – proiezione film in concorso

15.30/16.30 – Parliamo di doppiaggio (Mazzotta, Onofri, Fabbreschi) -a cura di Dimensione Fumetto –

16.30/17.00 – meet & greet (doppiatori)

17.00/18.00 – racconti “animati” (ACCA Academy, MagmAnimation, Dimensione Fumetto, Moscerine Film Festival e Roma Film Corto si raccontano)

18.00/19.30 – Teen Toon Gran Galà – Premiazione Concorso –

21.30/23.00 – TEEN TOON SHOW! Sigle TV e doppiaggio live, con i mitici artisti originali!


Articolo Precedente

Con Il Barbiere di Siviglia di Rossini si apre ad Ascoli Piceno la stagione 2025/26 della Fondazione Rete Lirica delle Marche

Articolo Successivo

In anteprima la proiezione del docufilm “Allevi - Back To Life” con il Maestro Giovanni Allevi il 13 novembre ad Ascoli