Dardust raddoppia, giovedì 15 maggio concerto al Teatro Filarmonici con set elettronico
Al via la 23^ edizione di "Cantine Aperte"
Torna l’appuntamento di fine maggio con “Cantine Aperte”, la kermesse giunta alla sua 23^ edizione organizzata dal Movimento Turismo Vino. Le circa 730 cantine sparse in tutto il Paese, tra sabato 30 e domenica 31, permetteranno di scoprire agli enoappassionati i segreti e le curiosità del nettare di Bacco direttamente nei suoi territori di produzione.
NOVITA’- Tra le novità 2015 ci sono i pacchetti turistici targati MTV per chi desidera wine experience di più giorni (info www.movimentoturismovino.it), mentre per gli ‘Instagram addicted’ continua il contest fotografico #bevicosavedi, che premierà – in occasione di Calici di Stelle – le migliori foto sul vino italiano e le bellezze d’Italia con i suoi paesaggi, monumenti, piazze, vigne e cantine (per partecipare c’è tempo fino al 22 luglio). Cantine Aperte punta anche su arte, musica, cibo, solidarietà e sostenibilità. Sono infatti oltre 300 le aziende MTV di Lombardia, Marche, Molise, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Puglia che raccoglieranno tappi di sughero a sostegno dell’ambiente, al fianco della Campagna di promozione del sughero Intercork II* (nuovo partner del Movimento Turismo Vino per il 2015). Nelle Marche, per ogni bicchiere acquistato insieme alla relativa tasca al costo di 5 euro, saranno devoluti 0,50 centesimi al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, Onlus che promuove l’integrazione sociale dei cittadini tramite la gestione dei servizi sociali ed educativi rivolti a persone disabili.
CANTINE PROVINCIA DI ASCOLI- Hanno aderito alla manifestazione sette cantine del Piceno: Cherri d’Acquaviva, Domodimonti, La Canosa, Le Caniette, Pantaleone, Tenuta Cocci Grifone e Terre Cortesi Moncaro.
Lascia un commento