Alla Sentina arriva un fenicottero rosa

“In questi giorni abbiamo parlato del disastroso incendio che ha rischiato di bruciare tutta la “Riserva Naturale Sentina” e che grazie al nostro pronto intervento e alla tenacia del presidente Roberto Cameli è stato domato nel migliore dei modi salvando uno dei posti più belli al mondo. Ed è proprio per questo che oggi siamo qui a raccontarvi che la Sentina è anche vita. In una città come San Benedetto del Tronto – abbiamo battuto ogni record regionale diventando la città più cementificata delle Marche – questo pezzo di natura incontaminata e selvaggia simboleggiano tutta la bellezza e la vita che rappresenta l’esistenza di uno stile di vita alternativo e in sintonia con la natura” . Lo dicono gli ambientalisti di Questione Natura.
“Ed è proprio notando questo paradiso terrestre che un bellissimo esemplare di “Fenicottero Rosa” l’ha scelta come casa ed è più di 10 giorni che si rilassa negli stagni della Riserva, abbuffandosi di cibo, godendo del sole e delle tantissime persone che quotidianamente vanno a fargli visita. Questo per noi è un segnale bellissimo di una natura che, nonostante l’uomo, prospera e ci fa dei regali davvero unici”.
“E fa riflettere come un singolo Fenicottero Rosa sia capace di spostare migliaia di persone ed abbia un impatto così grande sull’economia: chi è che diceva che la “transizione ecologica” è nemica del progresso economico? Adesso il piromane è in carcere, la natura comincerà a rimarginare le sue ferite e il Fenicottero Rosa è tornato ad essere la principale attrazione della Sentina.  Grazie a tutti voi per il vostro supporto, è bello volersi bene! Porto d’Ascoli emoziona”

Articolo Precedente

Sul pullman con il green pass scaduto, una donna va in escandescenze

Articolo Successivo

Covid, altri 5850 nuovi casi positivi. Nel Piceno sono 913