Dardust raddoppia, giovedì 15 maggio concerto al Teatro Filarmonici con set elettronico
Anche i ragazzi del “Fermi” premiati in Regione
ANCONA – Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, insieme all’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi, ha accolto ieri mattina a Palazzo Raffaello gli insegnanti e gli alunni delle scuole marchigiane che, nel corso dell’anno scolastico, si sono distinte nelle competizioni scolastiche nazionali e internazionali con riconoscimenti pubblici.
“Queste attività – ha proseguito Ceriscioli – danno la possibilità ai nostri ragazzi di cimentarsi con le loro qualità e le loro capacità in tanti settori e di portare a casa risultati significativi, segno della qualità della nostra scuola. Per i genitori di tutti i ragazzi della nostra regione, questo non può che rappresentare un motivo in più di fiducia nell’affidare l’educazione e la formazione dei loro figli ai nostri istituti. Istituti di ogni tipo, dall’alberghiero ai tecnici e ai licei: ognuno con le proprie caratteristiche e particolarità , ma tutti pronti ad affrontare queste impegnative competizioni con risultati di grandissimo valore. Poter raccontare questi successi tutti assieme è importante perché ci rende consapevoli delle nostre eccellenze e costituisce un incoraggiamento per tutti gli insegnanti”.
Tra i premiati anche i ragazzi dell’ Istituto Fermi Sacconi-Ceci di Ascoli che hanno partecipato all’edizione High School Tournament 2018 di Zero Robotics competizione di programmazione robotica aerospaziale organizzata dal MIT di Boston in collaborazione con la NASA e l’ESA. Gli studenti Davide Marchetti, Alessandro Nerla, Matteo Pulito, Song Zhaohui, Lorenzo Tucci con il nome di “Shootin’ Stars”, hanno partecipato al torneo High School Tournament2018 che comprendeva inizialmente 208 team di altrettante scuole provenienti da tutto il mondo e dopo una preselezione nazionale e due fasi internazionali sono passati alla fase Alliance dove, come previsto dalla competizione, è richiesta la cooperazione tra squadre di 3 scuole, formando così una “Team-Alliance”. Il Teams-Alliance, il cui nome è Captain Hook, è stato costituito con team della Germania e dell’Australia e si è qualificato quarto alle finali.
Lascia un commento