Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Anche la Fanfara di Acquasanta Terme all'88^Adunata Nazionale degli Alpini
La Fanfara di Acquasanta Terme parteciperà alla sfilata dell’88^Adunata Nazionale degli Alpini in programma domani a L’Aquila. Nella giornata odierna invece, la Fanfara si esibirà alle ore 18:00 in Piazza San Berardino (L’Aquila), nell’ambito dei tre giorni (15-16-17) dedicati all’adunata degli Alpini.
FANFARA E ALPINI- Durante gli anni di direzione del maestro Luigi Sabatini il complesso bandistico ha svolto attività concertistica nelle principali città italiane (Roma, Firenze, Milano, Genova, Torino, Bologna ecc..) come Fanfara regionale del gruppo Alpini delle Marche. Nel settembre del 2011 il gruppo Alpini di Acquasanta Terme, in occasione del raduno intersezionale, ha chiesto al maestro di poter riformare la Fanfara Alpini. Così la Fanfara ha sfilato di nuovo per le vie di Acquasanta. Il presidente della sezione Marche, insieme a Guido Franchi, hanno voluto che la Fanfara si ricostituisse definitivamente e da allora è stata presente ai 2 raduni nazionali di Bolzano, nel maggio 2012, e di Piacenza, nel maggio 2013. Quest’anno invece sarà la volta del raduno dell’Aquila.
ADUNATA L’AQUILA- Si stimano circa 400.000 mila penne nere nel Capoluogo abruzzese. Un evento eccezionale organizzato dal C.O.A. (Comitato organizzatore dell’Adunata, che ha sede presso la caserma “Francesco Rossi) e dal Comune dell’Aquila. Ad assistere alla sfilata di domenica ci sarà quasi sicuramente il ministro della Difesa Roberta Pinotti, mentre la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del premier Matteo Renzi sono ancora un punto interrogativo.
Lascia un commento