Anteprima Festivaliszt, tre giovani pianisti protagonisti

GROTTAMMARE – Stasera, alle ore  18,30 si apre la 15esima edizione del Festivaliszt  con il concerto “ I giovani e Liszt” sul prato della balconata sul Tesino. A suonare il pianoforte gran coda  sullo sfondo del mare tre giovani talenti Jacopo Fulimeni, virtuoso appena sedicenne, Alessandro Simoni e Lorenzo Felicioni. Un anteprima festival particolarmente suggestiva all’ora del tramonto, distesi sul prato di uno dei luoghi più attraenti della città accarezzati dalle onde del mare e dalle note  della musica romantica. Si esibirà Alessandro Simoni  che eseguirà musiche di Chopin “Scherzo in do diesis minore op. 39 n. 3, di Liszt “Studio d’esecuzione trascendentale n.12 “Chasse neige”, Debussy “Studio n.11 “Etude  pour les arpèges  composé” e di Stravinskij da Petrushka “Danse russe”. A seguire Lorenzo Felicioni   che proporrà “Aprés une lecture de Dante”, “Fantasia quasi sonata” di Liszt ed infine il giovanissimo Jacopo Fulimeni con musiche di Bach “Toccata E-molle BWV 914” e Debussy “Suite Bergamasque”.

Si consiglia di portare un telo oppure un cuscino per sedersi sull’erba. Al termine aperitivo degustazione con i vini delle cantine Pantaleone e Il Conte Villa Prandone e la collaborazione dell’hotel Roma.  Il XV FestivaLiszt proseguirà poi alla chiesa di San Giovanni Battista al Paese Alto, il 21 agosto ore 21,30,  con Jonathan Fournel (1° Premio Concorso Internazionale di Glasgow 2014) che eseguirà il  recital denominati  “Da Beethoveen a Liszt” con  musiche di Beethoveen, Chopin, Franck e Liszt. Il FestivaLiszt è organizzato dalla Fondazione Gioventù musicale d’Italia, sez. “L. Petrini” con il sostegno del Ministero per i Beni Culturali Dipartimento Spettacolo,  Comune di Grottammare, Regione Marche e Provincia di Ascoli Piceno. Sponsor “ Adriatica Infortuni”.  Concerto anteprima gratuito. Costo dell’abbonamento 36 euro, ridotto 25 euro( fino a 20 anni)  biglietto  10 euro, ridotto 7 euro,  mentre al Teatro delle Energie  biglietto 15 euro (settore A), 10  euro (settore B), ridotto 8 euro.