APPLY APS Presenta ‘Orientiamoci 2025’: La quinta edizione che mette gli studenti al centro della scelta
Si rinnova l’appuntamento con “ORIENTIAMOCI: il percorso dalle scuole medie alle superiori”, la quinta edizione dell’iniziativa promossa dall’Associazione APPLY APS, con il Patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e la collaborazione di Bottega del Terzo Settore, delle ACLI di Ascoli Piceno, del Gruppo Giovani ACLI.
L’evento, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado (in particolare le classi terze) e alle loro famiglie, si terrà presso l’ I.S.C. “Ceci” (Via San Serafino da Montegranaro – Ascoli ) nei giorni di sabato 29 novembre (dalle 15:30 alle 19:00) e domenica 30 novembre (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00).
Il percorso si aprirà con un momento di accoglienza e un laboratorio esperienziale condotto dall’associazione “Orien.Ta.Re”, con Gregorio Fulvi e Cristian Flaiani, pensato per stimolare la consapevolezza delle proprie passioni e attitudini prima ancora di esplorare l’offerta scolastica.
Successivamente, il cuore dell’iniziativa vedrà studenti e famiglie guidati in piccoli gruppi attraverso aule-stand animate da studenti e docenti delle scuole superiori del Piceno. Qui, i ragazzi delle medie potranno confrontarsi “alla pari” con i coetanei delle superiori, condividendo vissuti, curiosità e consigli in un linguaggio comune ed empatico.
Partecipano a questa edizione i seguenti Istituti:
- Liceo “F. Stabili – Trebbiani”
- Liceo “A. Orsini – Licini”
- I.S. “C. Ulpiani”
- I.S. “G. Mazzocchi – Umberto I”
- I.S. “E. Fermi – G. Sacconi – A. Ceci”
- Istituto Omnicomprensivo “Rotella – Montalto”
L’iniziativa è supportata anche dal sostegno economico di Ascoli Reti Gas, Impresa Gaspari Gabriele, Giocamondo Study e AVIS Comunale di Ascoli Piceno.
Sergio Storoni, Presidente di APPLY APS, sottolinea l’importanza cruciale di questo evento per la comunità:
“ORIENTIAMOCI non è solo un evento informativo, ma un vero e proprio strumento di coesione sociale, aggregazione e promozione culturale. In un periodo in cui le scelte dei giovani sono spesso cariche di ansia o dettate dalle sole aspettative esterne, noi riaffermiamo il valore dell’educazione come libertà e della conoscenza come relazione. Vedere gli studenti delle superiori mettersi a disposizione dei ragazzi più piccoli è l’espressione più alta del nostro ruolo sociale: creare una comunità educante dove la rete tra scuola, famiglie, associazioni e istituzioni è concreta e sostiene i ragazzi con fiducia e speranza nel futuro. Questo progetto di cittadinanza attiva e corresponsabilità è il modo in cui APPLY APS contribuisce a far crescere non solo gli studenti, ma l’intera comunità.”
L’evento è ad accesso libero e si rivolge a tutti gli studenti e alle famiglie interessate a un percorso di orientamento consapevole e relazionale.
Redazione

Lascia un commento