“Aquae Virtus”, presentato alla comunità il progetto di riqualificazione di Acquasanta Terme

Si è tenuto lo scorso 23 ottobre l’ incontro di presentazione alla comunità e ai portatori di interesse del progetto di riqualificazione di Acquasanta Terme AQUAE VIRTUS.

Tale progetto rientra nel quadro più ampio di interventi di NEXTAPPENNINO – Misura B22 per il rilancio economico sociale delle AREE DEL TERREMOTO DEL 2009 E 2016, attuato dalla Struttura del Commissario Senatore avv. Castelli. Sarà realizzato dal Comune di Acquasanta in collaborazione con i partner privati NextLab di Ascoli Piceno e l’Associazione Pro Loco di Acquasanta Terme, grazie all’accordo di Partenariato Speciale pubblico-privato.

AQUAE VIRTUS” è un progetto volto a valorizzare il patrimonio culturale e ambientale di Acquasanta Terme, puntando a qualificare tutti gli asset naturalistico ambientali, storico-culturali e termali per valorizzare l’attrattività turistica del territorio attraverso l’impiego di metodi e strumenti innovativi.

Step by step – ha dichiarato l’Assessore del Comune di Acquasanta Terme Elisa Ionnici avviamo a mettere in atto proposte che riguardano Acquasanta Terme e che mirano a intervenire in ambiti diversi, questo in modo specifico è a supporto non solo del turismo ma anche della tradizione e della rivitalizzazione del territorio; AQUAE VIRTUS darà ad Acquasanta un’ulteriore marcia, per questo abbiamo voluto coinvolgere tutti coloro interessati a portare avanti questo cambiamento”.

Questo primo incontro con la Comunità – ha affermato l’amministratore NEXTLAB Srl Roberto Bedini ci ha dato modo di iniziare a condividere idee e proposte per qualificare un nuovo sistema di offerta turistica, incentrato su un modello innovativo nel quale i portatori di interesse locali saranno i veri protagonisti. In futuro i viaggiatori cercheranno sempre più esperienze autentiche e sostenibili, con impatti positivi sui territori”.

La partecipazione all’incontro è stata molto numerosa, con un pubblico eterogeneo composto da albergatori e commercianti ma anche da cittadini residenti e non, che credono nelle potenzialità del territorio: “Stiamo cercando di fare squadra – ha proseguito l’assessore Ionni – affinché il Comune di Acquasanta diventi un rifermento non solo per la nostra provincia ma anche per tutte le regioni del Centro Italia. Questo è il momento storico giusto per splendere finalmente di nuova luce”.


Articolo Precedente

Ascoli si candida alla 9° edizione del premio Urban Award

Articolo Successivo

Derby , la Questura traccia il bilancio dei due giorni. Sequestrati coltelli, tirapugni e bastoni