Calcioscommesse, anche l'Ascoli sotto inchiesta? Ecco il comunicato della società bianconera

Sono almeno altre cinque le partite che sarebbero state combinate nel campionato di Lega Pro. Su queste gare gli inquirenti di Catanzaro stanno indagando. Le gare riguarderebbero almeno altre 3 formazioni, tra cui anche l’Ascoli. La squadra mobile di Catanzaro e il Servizio centrale operativo della polizia, avrebbero parlato di diverse telefonate in cui anche alcuni degli indagati e degli arrestati nell’operazione di ieri sarebbero coinvolti. Discorsi nei quali i personaggi affermerebbero di aver avuto notizie da soggetti terzi sulla possibilità di scommettere su quelle partite perché combinate. Almeno una decina di soggetti, tra cui altri calciatori e dirigenti sportivi, sarebbero coinvolti. Tra le squadre Ascoli, Benevento e Salernitana sotto la lente d’ingrandimento. Per bianconeri e stregoni il sogno Serie B è svanito nella prima giornata play-off, mentre per i granata la promozione è arrivata grazie al primo posto conquistato al termine della regular season nel girone C di Lega Pro.
Pizzini con quote, nomi di squadre e modalità di giocate sono stati trovati dalla polizia nel corso delle perquisizioni effettuate contestualmente all’esecuzione dei 50 fermi disposti dalla Dda di Catanzaro per il calcioscommesse. In uno di questi, ad accompagnare la giocata da fare, c’è scritto: “se ci beccano ci arrestano”

Ore 16:15: Ecco il comunicato della società: “In merito alle indiscrezioni circolate oggi pomeriggio  a mezzo stampa su un possibile coinvolgimento dell’Ascoli Picchio nell’attuale inchiesta “Dirty Soccer”, la società dichiara l’assoluta estraneità sua e dei propri tesserati a qualsiasi forma di scommessa. L’Ascoli Picchio non è stata in alcun modo chiamata in causa dalla magistratura in merito all’attuale inchiesta e sottolinea che, come forma assoluta di prevenzione, a inizio stagione aveva fatto sottoscrivere ai propri giocatori un documento dove si vietava tassativamente ogni forma di scommessa, pena la risoluzione anticipata del contratto”.

Ore 18:00: Secondo le carte prodotte dagli inquirenti, l’Ascoli non sarebbe coinvolta. La partita incriminata è Ascoli-Santarcangelo del 13 dicembre scorso, nella quale i bianconeri riuscirono a sconfiggere i romagnoli con il risultato di 2-0. L’Ascoli Picchio e i suoi tesserati quindi, non avrebbero nulla a che fare col nuovo scandalo del calcio scommesse, in quanto gli ospiti si sarebbero organizzati fra di loro per perdere il match al Del Duca.


Articolo Precedente

Rush finale verso le elezioni regionali: ecco gli ultimi appuntamenti politici nelle Marche

Articolo Successivo

L'Avvocato Grassani ad Ascoli News: "Nessun coinvolgimento di giocatori o dirigenti dell'Ascoli nell'inchiesta. Il Picchio non rischia nulla"