Operazione antidroga, 14 misure cautelari, perquisizioni nella provincia di Ascoli
Ascoli-Cesena 0-0: il Picchio non sfonda, al Del Duca termina in parità
Quarto pareggio stagionale per l’Ascoli. Al Del Duca termina 0-0 contro il Cesena, il Picchio sale a 7 punti in classifica.
LA GARA – Ascoli e Cesena si affrontano al Del Duca nel recupero della 2° giornata di Lega B. Il Picchio – reduce dal ko contro il Pisa – vuole tornare a muovere la classifica sfruttando il fattore casa. A caccia di una vittoria anche il Cesena: avvio di campionato non esaltante per gli uomini di Drago, i 5 punti conquistati finora hanno un po’ deluso le aspettative dei tifosi. Consueto 4-3-3 per mister Aglietti: tornano Mengoni e Augustyn al centro della difesa, a centrocampo si rivede Hallberg mentre in attacco spazio a Jaadi. Modulo speculare per il Cesena: Djuric è il terminale offensivo, Ciano e Garritano le frecce sugli esterni.
Gara bloccata in avvio: entrambe le squadre sono ben messe in campo, nessuno si scopre e per tutti è difficile trovare spazi. L’equilibrio regna sovrano, non ci sono azioni degne di nota nella prima parte di gara .Al 21’ ci prova Gatto dalla distanza, tentativo a dir poco velleitario dell’esterno bianconero. Il Cesena risponde con un ottimo spunto di Garritano: saltato secco Almici, il traversone viene deviato in corner dalla difesa ascolana. Gara tutt’altro che scoppiettante, per la prima parata di Agazzi bisogna attendere il 30’: Hallberg recupera palla poco dopo la metà campo e si invola verso la porta avversaria, il suo destro è però troppo debole e viene bloccato dal portiere avversario. Il Cesena risponde un giro di lancette più tardi: Djuric vince il corpo a corpo con Almici, sinistro violentissimo e palla che si stampa sulla traversa a Lanni battuto. Il match – soporifero fino a quel momento – si infiamma: Jaadi dà il via a un contropiede in superiorità numerica, l’arbitro ferma il gioco con imbarazzante ritardo tra le proteste vibranti del Picchio. Ne fa le spese mister Aglietti, allontanato dal direttore di gara. Poi nuovo brivido in area dell’Ascoli: ottimo assist di Balzano per Djuric, Augustyn è superlativo e salva in scivolata. Gatto ci prova nuovamente dalla distanza al 39’, anche stavolta il tentativo è sbilenco e termina a lato. Cresce il Cesena: Lanni è provvidenziale al 44’ in uscita su Djuric, la palla arriva a Filippini che col mancino da ottima posizione fallisce il tap-in sparando a lato. Al riposo si va così sullo 0-0.
Nessun cambio nella ripresa, la Curva Sud toglie tutti gli striscioni e le bandiere in segno di protesta (pare che non siano stati fatti entrare alcuni tifosi). Mister Aglietti intanto si sposta nei Distinti Nord-Ovest, da lì segue la squadra per il secondo tempo. Torna l’equilibrio in campo: il primo squillo arriva al 57′ con Gatto, la difesa romagnola mette in calcio d’angolo con qualche affanno. L’Ascoli prova a cambiare qualcosa: fuori un fumoso Jaadi, al suo posto Orsolini. Impiega trenta secondi l’esterno di Rotella a entrare in partita, Kone lo stende immediatamente e si becca un giallo sacrosanto. L’innesto offensivo dà nuova verve al Picchio: lo stesso Orsolini ci prova con un mancino al volo, Agazzi blocca in tuffo. Al 71′ è Carpani a rilevare Hallberg, non cambia nulla dal punto di vista tattico. Entrambe le squadre cercano di sfondare e portarsi in vantaggio, l’impressione è però che il pareggio in fondo possa andare bene a tutti. Al 78′ va fuori uno stremato Cacia, è Favilli a guidare l’attacco bianconero per il finale di gara. All’85’ il Cesena protesta per un gol annullato a Djuric, il guardalinee aveva però alzato la bandierina e il gioco era già fermo. Nei 4′ di recupero non succede più niente, al triplice fischio è 0-0.
L’Ascoli si porta a 7 punti in classifica e torna a fare punti, domenica posticipo ancora al Del Duca contro lo Spezia.
TABELLINO
ASCOLI (4-3-3): Lanni; Almici, Augustyn, Mengoni, Mignanelli; Hallberg (71′ Carpani), Bianchi, Cassata; Jaadi (62′ Orsolini), Cacia (78′ Favilli), Gatto. All: Aglietti
CESENA (4-3-3): Agazzi; Balzano, Perticone, Ligi, Filippini (72′ Renzetti); Schiavone, Kone, Cinelli, Ciano (81′ Laribi), Djuric, Garritano (70′ Di Roberto). All: Drago
AMMONITI: Cassata, Hallberg, Augustyn (A); Ligi, Garritano, Kone (C)
ESPULSI: nessuno
ARBITRO: Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Lascia un commento