Ascoli, Comitato scuole sicure: oltre 1300 genitori hanno già aderito

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”]

In seguito all’aggravarsi degli eventi sismici si è costituito ad Ascoli Piceno il Comitato scuole sicure. In pochissime ore sono già oltre 1.300 i genitori che hanno aderito al comitato il cui obiettivo è quello di avere garantita la sicurezza e la continuità didattica. Il continuo rinviare la riapertura delle scuole “alimenta – spiegano – il dubbio che gli istituti scolastici cittadini possano non essere agibili o che, comunque, possano mettere a rischio gli alunni e tutto il personale scolastico”.

“Gli eventi delle ultime settimane – seguita il neo Comitato – hanno oltretutto dimostrato che, con il continuo ripetersi delle scosse, la semplice agibilità delle strutture scolastiche non è certo sufficiente a garantire la sicurezza ma è necessario che venga garantita la resistenza della strutture stesse”. Il
comitato ha elaborato una serie di proposte per consentire il regolare svolgimento dell’anno scolastico che saranno presentate domani.

“Riteniamo che la soluzione più immediata e giusta sia la creazione di un’urbanizzazione con tende riscaldate o container in luoghi sicuri del capoluogo. Noi genitori saremmo tranquilli e le istituzioni avrebbero tutto il tempo per valutare e attuare le misure di prevenzione per eventuali nuovi sciami sismici”.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]