Ascoli, da domani saranno attivi i varchi elettronici
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”]
“Si entra nel vivo della riorganizzazione della viabilità cittadina con l’introduzione delle ZTL e dei varchi elettronici. In vista di questo importante miglioramento dell’assetto viario sono previsti incontri con le categorie e le associazioni, in modo tale da favorire la migliore fruizione del centro storico”.
Così il sindaco Guido Castelli a proposito dell’introduzione delle ZTL e APU e dell’attivazione a partire da domani dei varchi elettronici che presidieranno i punti cruciali di accesso. I titolari di permesso per disabili possono ovviamente circolare liberamente nelle zone a traffico limitato ma, oltrepassando un varco la loro targa verrebbe comunque segnalata perche non riconosciuta dal sistema. A questo punto, oltre al sistema di comunicare la propria condizione di autorizzato per evitare la sanzione, si è concordato di accreditare preventivamente tutti i titolari di permessi rilasciati dal Comune di Ascoli Piceno, attraverso la comunicazione del numero di targa dei veicoli ad esso associati (in quanto stabilmente a servizio del titolare), fino ad un numero massimo di tre. Tali numeri saranno inseriti nella banca dati che si sta già costruendo contenente le targhe di tutti i mezzi autorizzati, evitando così alla persona con disabilità l’onere di dover ogni volta attivare la procedura.
“Per procedere su questa strada della concertazione attenta e scrupolosa dei bisogni dei cittadini più fragili– annuncia l’assessore Ferretti – grazie alla collaborazione del Comando PM, si è istituito un osservatorio permanente sulle problematiche della mobilità urbana per i disabili, che sarà convocato con regolarità bimestralmente e che si avvarrà anche della consulenza e della collaborazione dei tecnici del Comune”.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Lascia un commento