Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Ascoli: destino nelle tue mani, ma con un occhio agli altri campi
Anche quest’anno, nostro malgrado, ci troviamo a dover fare calcoli.
Sia chiaro, l’Ascoli ha – fortunatamente – ancora il destino nelle proprie mani. Ma i soli due punti sui playout non lasciano dormire sonni tranquilli a due giornate dal termine del torneo. L’Ascoli può e deve salvarsi con le proprie forze. Ma anche in questa stagione ad aiutare i bianconeri potrebbero essere i risultati dagli altri campi. Il Picchio infatti, qualora arrivassero buone notizie sabato pomeriggio, potrebbe addirittura salvarsi matematicamente già nella giornata di domenica. Obiettivamente difficile, molto difficile. Ma comunque possibile. Ecco le combinazioni che regalerebbero all’Ascoli la permanenza in B con 90’ di anticipo.
LA CLASSIFICA – Questa l’attuale classifica in serie B nelle zone rosse.
Cesena 49
Pro Vercelli 48
Ascoli 46
Brescia 46
Avellino 46
Trapani 44
Ternana 43
Vicenza 41
ASCOLI SALVO SE VINCE E… – L’Ascoli sarebbe salvo in caso di vittoria (salendo così a 49 punti) qualora nella giornata di sabato non vincano né Trapani (in casa contro il Cesena) né la Ternana (in casa contro la Spal). In questo caso infatti siciliani e umbri salirebbero al massimo a 45 e 44 e sarebbe impossibile per loro raggiungere il Picchio nell’ultima giornata. Qualora invece una tra Trapani e Ternana dovesse vincere, l’Ascoli sarebbe ugualmente salvo in caso di successo contro il Bari qualora l’Avellino perda nel derby con la Salernitana. In questo caso infatti i Lupi resterebbero a 46 e anche vincendo l’ultima gara, salendo così a 49 e raggiungendo l’Ascoli, sarebbero in svantaggio negli scontri diretti contro il Picchio. Per schematizzare: Ascoli salvo se…
BARI-ASCOLI 2
TRAPANI-CESENA X2
TERNANA-SPAL X2
Oppure
BARI-ASCOLI 2
TRAPANI-CESENA X2 oppure TERNANA-SPAL X2
SALERNITANA-AVELLINO 1
ASCOLI SALVO SE PAREGGIA E… – L’Ascoli potrebbe addirittura salvarsi matematicamente domenica anche in caso di pareggio al San Nicola contro il Bari. Affinché però questo accada, servirà una combinazione di risultati ancor più complicata rispetto a quella vista sopra. Bisognerebbe infatti sperare nella sconfitta della Ternana contro la Spal e di quella del Brescia contro la Pro Vercelli, oltre alla non vittoria del Trapani con il Cesena. In questo modo infatti l’Ascoli (che salirebbe a 47) diventerebbe irraggiungibile per la Ternana e per una tra Brescia e Trapani, che nell’ultima giornata si affronteranno nello scontro diretto al ‘Rigamonti’. Per schematizzare: Ascoli salvo se…
BARI-ASCOLI X
TERNANA-SPAL 2
BRESCIA-PRO VERCELLI 2
TRAPANI-CESENA x2
Calcoli. Numeri. Probabilità. Nessuno sarebbe voluto arrivare a questo punto. E al momento non sarebbe neppure necessario arrovellarsi in simili ragionamenti, visto che l’Ascoli con due vittorie nelle ultime due partite sarebbe salvo a prescindere dagli altri risultati. Ma due vittorie nelle ultime due partite non è risultato facile da ottenere. Ecco perché dare un occhio agli altri campi e sperare – anche quest’anno – in risultati favorevoli potrebbe alla fine rivelarsi decisivo.