Ascoli: ecco chi parte, chi resta e chi è nel limbo

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]

Dopo la presentazione del nuovo direttore sportivo e del nuovo allenatore, la società di Corso Vittorio Emanuele è già a lavoro sul calciomercato.

CHI PARTESvedkauskas, Canini, Del Fabro, Almici, Dimarco, Milanovic, H’Maidat, Petagna e Doudou. Tanti i calciatori che la società non confermerà nella prossima stagione. I ragazzi sopracitati sono tutti arrivati nel Piceno con la formula del prestito dai rispettivi club. Con qualcuno di loro l’Ascoli vanta il diritto di riscatto, opzione che però con tutta probabilità non farà valere.

GLI INCERTI – Da valutare il futuro di Leonardo Perez. L’attaccante 26enne è richiestissimo in Lega Pro, anche se ancora di concreto non c’è stato nulla. Probabilmente Perez lascerà Ascoli dopo due stagioni. Chi, invece, potrebbe restare è Jakub Jankto: proprio ieri Giaretta ha affermato la propria intenzione di trattenerlo. Ancora da delineare il futuro di Benedicic, Mitrea, De Grazia, Iotti, Mengoni e Altobelli (quest’ultimo rientrerà per fine prestito al Frosinone, poi si deciderà il da farsi).

CHI RESTA – Dovrebbero vestire il prossimo anno ancora la maglia bianconera il numero uno Lanni (che piace a Genova e Sampdoria), Cinaglia, Pecorini, Addae, Carpani, Giorgi, Bianchi, Cacia (la dirigenza ha confermato l’intenzione di tenerlo, ma bisognerà discutere del prolungamento contrattuale) e Orsolini. Con tutti loro è bene usare il condizionale, visto che il calciomercato ci insegna che di certo non c’è mai nulla.

Foto www.ascolipicchio.com

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]


Articolo Precedente

Monticelli, Alijevic con le valigie in mano: per lui c'è il Ciabbino

Articolo Successivo

Comune, formalizzata la convenzione dello stadio Del Duca con l'Ascoli Picchio