"Ascoli Explorer", arriva un nuovo trenino più ecologico e silenzioso ad Ascoli

Un nuovo trenino turistico Ascoli Explorer, più bello, più comodo, più silenzioso ed ecologico, sta già accompagnando da qualche giorni i visitatori del capoluogo piceno nei tradizionali tour all’interno del centro storico (rimasti invariati per orari e percorsi).

LA NOVITA’ – I primi ad accorgersi della novità sono stati proprio gli ascolani che in tanti, già al primo impatto con il nuovo mezzo di trasporto turistico attivato dal Gruppo Giocamondo, hanno mostrato apprezzamento per la novità sia dal punto di vista dell’immagine, con locomotiva e design molto più gradevoli, che della silenziosità e del rispetto per l’ambiente. Ed i turisti hanno già dimostrato di gradire molto questa nuova versione di Ascoli Explorer che, tra l’altro, garantisce anche un maggior numero di posti a bordo (evitando così possibili attese per chi non trovi spazio) e maggiore comodità. Si tratta di un ulteriore investimento che il Gruppo Giocamondo ha voluto sostenere su Ascoli proprio a dimostrazione del proprio attaccamento al territorio in un’ottica di crescita costante dal punto di vista dei servizi turistici.

BASSO IMPATTO AMBIENTALE – Il nuovo trenino, come detto, è un mezzo a basso impatto ambientale, con motore di tipologia Euro 5 e, quindi, con una drastica riduzione dell’inquinamento sia dal punto di vista delle emissioni di scarico che per quanto riguarda il discorso acustico, trattandosi di un mezzo di trasporto molto più silenzioso. Il nuovo “Ascoli Explorer” è studiato e autoprodotto dal Gruppo Giocamondo su un progetto esclusivo a marchio City Explorer (dello stesso Gruppo Giocamondo). Un ulteriore tassello, dunque, che va ad inserirsi in un vero e proprio sistema di trenini turistici che Giocamondo ha attivato in altre tre città marchigiane come Macerata, Pesaro e Senigallia. Tutto ciò anche con effetti positivi per Ascoli alla luce della scontistica riservata per il trenino ascolano a chi acquisti il ticket nelle altre realtà marchigiane. Incentivando, in questo modo, anche la possibilità di sperimentare il servizio di trasporto turistico anche nel Piceno.


Articolo Precedente

Il Monticelli si rinforza in attacco: preso l'esperto 35enne Galli

Articolo Successivo

Scarsa qualità dell'aria, a Monticelli superato il limite massimo di ozono