Ascoli, fuori gli artigli: al Del Duca ci si gioca la salvezza

[xyz-ihs snippet=”Inizio-Articolo”]

Una settimana che vale una stagione. Tre sfide cruciali per l’Ascoli nel giro di pochi giorni, inutile girarci intorno. Si parte domani contro il Brescia: il Picchio non può fallire.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Quest’anno è andata così: il Del Duca è stato tutt’altro che roccaforte per i bianconeri. 4 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte: il Picchio tra le mura amiche ha raccolto appena 20 punti, solo Latina (19) e Vicenza (18) hanno fatto peggio. Adesso bisogna invertire la rotta, perché domani e poi di nuovo martedì in casa ci si gioca la salvezza. I due pareggi contro Frosinone e Perugia hanno ridato morale alla squadra, ma l’Ascoli ha comunque vinto una sola volta nelle ultime 11 giornate. Una mini crisi che è stata allontanata dai due punti conquistati contro ciociari e umbri, ma che adesso deve definitivamente essere spazzata via: il Picchio è a quota 40, il Brescia a 38. Vincere vorrebbe dire tirare una grossa boccata d’ossigeno, fallire farebbe precipitare i ragazzi di Aglietti nelle zone rosse di classifica. Sarà aperta anche la Curva Nord ai tifosi ascolani: il Del Duca dovrà essere una bolgia bianconera.

QUI BRESCIA – Come per l’Ascoli, anche per il Brescia la sfida di domani è di vitale importanza in ottica salvezza. I lombardi sono tornati a vincere la scorsa settimana (1-0 al Benevento) dopo un periodo nero con 4 sconfitte e 4 pareggi. Le Rondinelle hanno la peggior difesa del campionato (ben 51 gol subiti) e un ruolino da incubo in trasferta: solo una vittoria in 18 gare, risalente addirittura al 24 settembre scorso. Guai però a fidarsi delle statistiche: il Picchio dovrà scendere in campo col coltello tra i denti. Niente cali di tensione, niente superficialità: la salvezza passa dalla gara di domani.

 I PRECEDENTI – Ben 17 le gare disputate nel Piceno tra Ascoli e Brescia nel corso della storia. Il bilancio pende tutto dalla parte del Picchio: 11 vittorie e 5 pareggi, solo una volta le Rondinelle hanno espugnato il Del Duca (era la stagione 2007/08, 0-1 timbrato Caracciolo). Lo scorso anno terminò 0-0, ultima vittoria dei bianconeri 2-0 nel 2012/13, stagione della retrocessione in Lega Pro.

I CONVOCATI – Sono 24 i convocati da mister Aglietti per la sfida di domani. Assente il solo Felicioli.

Portieri: Lanni, Martinez, Ragni

Difensori: Almici, Augustyn, Cinaglia, Gigliotti, Mengoni, Mignanelli, Mogos

Centrocampisti: Addae, Bianchi, Carpani, Cassata, Giorgi, Paolini, Slivka

Attaccanti: Bentivegna, Cacia, Favilli, Gatto, Lazzari, Orsolini, Perez

 

LA TERNA ARBITRALE – Sarà Federico La Penna della sezione Roma a dirigere il match al Del Duca. Il fischietto non ha mai arbitrato l’Ascoli in questa stagione, ma sono 4 i precedenti complessivi. Lo scorso anno vittorie per 3-1 contro il Pescara e per 1-3 a Terni, oltre alla sconfitta per 2-0 a Crotone. Nel 2012/13 l’arbitro (all’esordio assoluto in B) diresse il clamoroso 2-4 casalingo contro la Juve Stabia: due rigori per gli ospiti ed espulsione per mister Silva, il fischietto fu protagonista negativo al Del Duca. Ad assistere La Penna saranno Vincenzo Soricaro della sezione di Barletta e Tarcisio Villa della sezione di Rimini. Quarto ufficiale Andrea Mei della sezione di Pesaro.

 [xyz-ihs snippet=”Fine-Articolo”]


Articolo Precedente

Aglietti: "Domani voglio una bolgia, servirà massima lucidità"

Articolo Successivo

PROBABILI FORMAZIONI: Gigliotti al posto di Augustyn, torna Cassata