Ascoli inaugura il viale della ceramica

Si conclude con l’inaugurazione del Viale della Ceramica di domani, venerdì 26 settembre, alle 18 in Corso Vittorio Emanuele, il progetto “CeramicAscoli”, in cui l’azienda Panichi ha avuto il ruolo di impresa esecutrice dei lavori.

Saranno presentati i pannelli in maiolica ascolana, realizzati da ceramisti ascolani, allestiti sulle mura in travertino dei Giardini Pubblici, che conducono alla Scalinata Leopardi, inaugurata lo scorso anno e diventata l’opera simbolo di Ascoli Città della Ceramica.

Panichi ha rinnovato la collaborazione con gli stessi dieci ceramisti che l’anno scorso avevano decorato la vicina scalinata, concretizzando lo scopo di “CeramicAscoli”, che è anche quello di garantire e curare la diffusione della conoscenza della storia della maiolica. Un modo per far sì che cittadini, visitatori e turisti possano percepire Ascoli come una città che ha raccontato e racconta ancora oggi la storia della maiolica, grazie all’impegno di tante botteghe di ceramisti.

CeramicAscoli, infatti, è un progetto sviluppato per promuovere in maniera strutturata la cultura della maiolica nel territorio ascolano, sostenendo la filiera artigianale, la formazione, la promozione turistica e l’innovazione artistica.

Gli interventi sono stati resi possibili grazie al finanziamento dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Marche e all’impegno del Comune di Ascoli Piceno, in particolare dell’assessorato all’Intelligenza Artigianale e della presidenza della Commissione Cultura Eventi Turismo.

Per saperne di più sul progetto nel suo complesso è possibile visitare il sito https://ceramicaascoli.it/


Articolo Precedente

Miti & Maschere Festival, spettacoli gratuiti e per tutti ad Ascoli