Assunzioni e proroghe: l’Ast ha avviato gli iter per 64 unita’ di personale
Ascoli, incontro con i partner Ubaldi, Turla, Sofer: le dichiarazioni dei protagonisti
Questa mattina, a poche ore dalla vittoria dei bianconeri sul Pineto, il Presidente Bernardino Passeri ha incontrato i media allo stadio Del Duca di Ascoli Piceno per sancire pubblicamente il rapporto di partnership con tre realtà importanti del territorio: Turla Costruzioni S.r.l., rappresentata dal suo AU Danilo Turla, Ubaldi Costruzioni S.p.A. presente con l’AD Massimo Ubaldi e Sofer Carpenterie S.r.l. stamane allo stadio col titolare William Galli.
Queste alcune dichiarazioni degli attori principali.
Il Presidente Bernardino Passeri: “Questo è un territorio particolare, da bambino mi dicevano che dentro al Vettore c’erano le fate e devo dire che qui accadono cose che sembrano guidate da aspetti non razionali. Mi spiego: quando ci siamo insediati c’è stata un po’ di freddezza iniziale da parte dell’imprenditoria locale e i primi ad avvicinarsi sono stati i tre partner che abbiamo presentato oggi. Li conoscevo, fanno il mio stesso lavoro, si sono messi al mio fianco e questo l’ho apprezzato molto. Fra noi c’è prima un rapporto di amicizia, poi un patto per fare sempre meglio per l’Ascoli, non ci sono altri interessi in ballo. Ubaldi è stato il primo che ho incontrato per il discorso della curva, se può darmi una mano lo fa con piacere, stiamo vedendo quello che posso fare io come azienda, quello che può fare lui così come la Sofer. Oltre allo stadio, un altro aspetto importante è il centro sportivo: una squadra professionistica deve avere alle spalle una struttura solida per la preparazione, per il percorso e per la crescita dei giovani. Possiamo competere coi grandi club solo con questa forza strutturale perché il nostro bacino d’utenza è chiaramente limitato rispetto alle grandi piazze. Le strutture che realizzeremo saranno sì per la prima squadra e per le giovanili, ma anche al servizio dei cittadini e del territorio”.
Inevitabilmente il discorso del Presidente si è spostato anche sul derby con la Sambenedettese:
“Abbiamo un valore interno, le altre realtà nazionali hanno grande considerazione dell’Ascoli e grande conoscenza del derby con la Sambenedettese, non me lo aspettavo, invece ha una risonanza e visibilità incredibili, è al pari del derby della Lanterna. Va detto che il Questore ci tiene più di noi affinché il derby si svolga come tutti vorremmo e ora ridurlo a uno scontro fra città è davvero una brutta cosa, dobbiamo fare tutti uno sforzo, abbassare i toni; i media e le persone che lavorano nella comunicazione spero che oggi abbiamo recepito il messaggio, ciascuno è importante per far andare le cose nel verso giusto. Lo sfottò dei bambini a scuola va bene, ma deve finire lì, il derby deve essere letto come un’opportunità. I bambini non hanno conoscenza diretta del derby Ascoli-Samb, quindi, se raccontiamo loro solo cose brutte, non va bene”.
Massimo Ubaldi sulla costruzione della Curva Sud: “I tempi ufficiali sono diversi da quelli calcistici, per essere pronti per il prossimo campionato dovremmo terminarla per agosto 2026, speriamo di farcela e di non incontrare ostacoli. Il derby? E’ una partita che resta nella storia e nella testa, spero sia una gara anche arcigna sul campo, ma che finisca lì, i momenti precedenti devono essere vissuti molto più serenamente”.
Danilo Turla: “Quello con l’Ascoli è un legame che va avanti da anni, il progetto della Famiglia Passeri lo condividiamo pienamente, abbiamo buttato giù un progetto di fattibilità e sviluppo del centro sportivo che può vederci coinvolti, occorre fare dei passaggi prima, ma ci sono buoni presupposti, penseremo al miglior centro sportivo del centro Italia, ormai le nuove costruzioni devono camminare di pari passo con l’efficientamento energetico, in particolar modo per un impianto energivoro come un centro sportivo”.
William Galli: “Il legame che ci unisce all’Ascoli si è intensificato negli ultimi tempi, abbiamo riconfermato la partnership anche quest’anno. La squadra sta andando benissimo, Sofer crede molto nello sport, seguiamo anche altre discipline come il ciclismo; lo sport crea rapporti, lavoro, conoscenze, quindi ci piace seguirlo”.
Lascia un commento