Ascoli, follia in carcere: detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
Ascoli nel cratere? Ecco tutti i benefici che potrebbe avere
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
Ci sarà da aspettare probabilmente altri due giorni prima di sapere se il comune di Ascoli Piceno verrà inserito nel cratere. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto terremoto il 4 novembre e ora si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Di seguito alcuni benefici che hanno i comuni all’interno del cratere.
- Prestito d’onore per il riavvio delle attività produttive
- Cassa integrazione in deroga per i lavoratori di imprese coinvolte nel sisma
- Rinvio di imposte e tasse per singoli e imprese in grado di documentare che l’impossibilità del pagamento è strettamente connessa al terremoto
Per le Pmi ci saranno aiuti fino a 30mila euro per la ripresa delle attività, a tasso zero da rimborsare in 10 anni, e fino a 600mila euro per nuove imprese, da rimborsare in otto anni, sempre a tasso zero. Mentre il termine per gli adempimenti tributari e contributivi sarà congelato fino alla fine dell’anno. Verrà riconosciuto il 100% dei danni a privati, imprese e abitazioni, comprese le seconde case.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Lascia un commento