L'Ascoli non sbaglia: 3-1 alla Lucchese, si torna in vetta a +4

L’Ascoli batte 3-1 la Lucchese, sale a 56 punti in classifica e si riporta a +4 sul Teramo

LA GARA – Al Del Duca l’Ascoli ospita la Lucchese per la 28° giornata del girone B di Lega Pro. Picchio in campo col consueto 4-2-3-1, con Gualdi al posto dello squalificato Addae e Berrettoni sulla sinistra nella linea dei trequartisti. Modulo speculare per la Lucchese, con il rientrante Raicevic supportato da Lo Sicco, Pagano e Forte.

L’Ascoli parte subito forte e al 6’ è già in vantaggio: Berrettoni si muove bene sulla sinistra e serve Grassi, l’ex Pontedera non ci pensa due volte e di prima con un magnifico sinistro batte Di Masi. 1-0 Picchio, primo centro con la casacca bianconera per il fantasista. La Lucchese risponde subito su calcio di punizione: Pagano si inventa uno schema piuttosto strano che sorprende la retroguardia dell’Ascoli, Raicevic di testa anticipa tutti e la palla si stampa sulla traversa grazie al tocco con le unghie di un super Lanni. I rossoneri giocano comunque senza timori e mettono i brividi con rapide ripartenze, ottimo l’impatto della squadra di Galderisi. Il Picchio però è cinico e spietato e al 22’ raddoppia: Gualdi serve ottimamente Perez, l’attaccante bianconero gira bene di testa e non lascia scampo a Di Masi. 2-0 Ascoli, grande festa sugli spalti. La partita è vivace e divertente, con spunti da una parte e dall’altra: Raicevic e Pagano sono attivissimi in attacco, Grassi e Berrettoni mettono a ferro e fuoco la difesa rossonera.

La ripresa parte come era partito il primo tempo: Ascoli subito in avanti e gol con una spettacolare azione: Grassi allarga per Perez che serve subito Berrettoni, il capitano bianconero si gira e serve l’accorrente Tripoli che col destro non sbaglia. Tris per il Picchio, gara in ghiaccio. Splendido lo striscione che appare tra Distinti e Curva Sud: “Il lavoro nobilita l’uomo, vicini agli operai della Prysmian”. Al 62’ la Lucchese riapre virtualmente il match con un preciso colpo di testa di Risaliti, sbagliata nella circostanza la marcatura di Avogadri. Sessanta secondi più tardi gli ospiti potrebbero clamorosamente portarsi sul 3-2: sciagurato l’errore di Gualdi in fase di disimpegno, addirittura peggiore il tiro di Raicevic a tu per tu con Lanni. Ascoli graziato, brivido al Del Duca. Grandi applausi al 74′ per l’uscita dal campo di Berrettoni, al suo posto si rivede Mustacchio. Il leitmotiv del finale di gara è presto detto: il Picchio prova  mantenere il possesso palla senza rischiare, la Lucchese si riversa in avanti a caccia del gol che infiammerebbe il recupero. L’Ascoli però tiene bene e porta a casa i tre punti.

Terza vittoria consecutiva per il Picchio, che sale a 56 punti in classifica e si riporta a +4 sul Teramo. Prossimo impegno in trasferta contro il Gubbio.

 

 

TABELLINO

ASCOLI (4-2-3-1): Lanni; Avogadri, Cinaglia, Pelagatti, Cristiano Rossi (67’ Nardini); Gualdi, Pirrone (84′ Carpani); Berrettoni (74′ Mustacchio), Grassi, Tripoli; Perez. All: Petrone

LUCCHESE (4-2-3-1): Di Masi; Calcagni, Nolé, Espeche, Risaliti; Mingazzini (74′ Degeri), Ferretti (67’ Scapinello); Lo Sicco, Pagano, Forte; Raicevic. All: Galderisi

RETI: 6’ Grassi (A), 22’ Perez (A), 47’ Tripoli (A), 62’ Risaliti (L)

AMMONITI: Pirrone, Grassi (A)

ESPULSI: nessuno

ARBITRO: Vito Mastrodonato della sezione di Molfetta


Articolo Precedente

Al via campagna per la sicurezza stradale nelle scuole superiori del territorio

Articolo Successivo

POST GARA: Petrone: "Vittoria molto importante, contento per Tripoli e Grassi"