Operazione antidroga, 14 misure cautelari, perquisizioni nella provincia di Ascoli
Ascoli, occhio al Savona: ora non si può più fallire!
Ora – purtroppo – non si può più fallire. La batosta rimediata contro il Prato ha permesso al Teramo di agguantare i bianconeri al primo posto in classifica. E a 13 gare dal termine ogni passo falso può risultare fatale.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – L’Ascoli per restare in vetta ed eventualmente staccare il Teramo (impegnato in trasferta nel derby con L’Aquila), il Savona per tirarsi fuori da una situazione di classifica molto difficile. Obiettivi diversi per bianconeri e liguri, ma domani pomeriggio alle 15 al Del Duca entrambe le squadre devono necessariamente fare bottino pieno. Il Picchio vuole riscattare la clamorosa debacle contro il Prato: 12 punti conquistati finora nel girone di ritorno (3 in più dell’andata), eppure le ultime prestazioni tutt’altro che esaltanti non lasciano dormire sonni tranquilli ai tifosi. Il Savona d’altro canto non vince dal 6 gennaio e in trasferta non ingrana: appena 6 punti conquistati finora (solo il San Marino ha fatto peggio) e nelle ultime sei gare lontano dalla Liguria ha incassato 17 reti non segnandone neppure una. Tra l’altro il Savona ha la seconda peggior difesa di tutto il girone con ben 41 reti subite. Sulla carta non ci sarebbe storia. Ma le partite si vincono sul terreno di gioco. E dopo la sconfitta contro il Prato l’Ascoli è chiamato a un pronto riscatto. Senza se e senza ma.
I PRECEDENTI – Sono cinque i precedenti tra le due squadre, con l’Ascoli ancora imbattuto. I primi risalgono alle stagioni 1969/70 e 1970/71, quando il Savona fu inserito nel girone centrale della serie C1. Il primo anno l’allora Del Duca Ascoli si impose 3-2 in casa e impattò 0-0 al ritorno, la stagione successiva fu 0-0 nelle Marche ed exploit bianconero per 1-0 al ritorno. Quest’anno l’Ascoli ha già battuto il Savona 1-0 all’andata grazie alla rete di Perez a tempo quasi scaduto.
Arbitro dell’incontro sarà Luca Candeo della sezione di Este. Al suo fianco Giuseppe Antonacci della sezione di Barletta e Pierluigi Mazzei della sezione di Brindisi.
L’Ascoli in casa non ha mai perso, il Savona nelle ultime sei trasferte ha subito 17 reti senza segnarne neppure una. Che partita sarà? E come finirà il match secondo voi?