Ascoli Picchio, Fiorin: “Manteniamo il trend positivo.Ternana squadra camaleontica”
ASCOLI PICENO – L’Ascoli si prepara alla trasferta umbra di Terni cercando di proseguire il momento positivo con i quattro risultati utili consecutivi.
Mister Fulvio Fiorin è convinto della “Voglia totale di ottenere il risultato, che cresce di volta in volta. Siamo in credito per quanto riguarda la classifica e speriamo di riottenere indietro quanto lasciato per strada. Noi proseguiamo sul percorso di miglioramento e mantenimento della nostra identità per verificare una crescita collettiva. Non dobbiamo essere preoccupati della classifica e non dobbiamo parlare di partita spartiacque. C’è un grande equilibrio in questo campionato, con tante squadre che devono consolidare le loro potenzialità; quindi sono tante le variabili in campo. Con un colpaccio si cambia molto anche la considerazione che si ha della squadra; quello che manca è la vittoria, sfuggita per piccole cose. Il trend resta comunque positivo”.
Sul fronte degli infortunati, “Baldini non recupererà mentre Mignanelli è in fase di recupero, con Pinto che lo sostituirà. Bianchi ha recuperato al 100%. Addae ha preso una botta in allenamento, la sua situazione è in valutazione, ma non ci preoccupa. Siamo molto contenti di Clemenza ma anche di De Feo e Castellano, giocatore dotato dal punto di vista fisico e tecnico. Per tutti ci potrà essere spazio”.
Fiorin crede che è importante “Lavorare sempre sulla nostra identità. Le alternative ci sono: D’Urso sta bene e visto che ci sono altre due gare ravvicinate stiamo valutando un turnover che diventa un esigenza. La Ternana è una squadra camaleontica e imprevedibile, con giocatori di grande qualità e dunque dovremo stare attenti. Mancherà Plizzari, che è un portiere di grande prospettiva. Sugli umbri posso dire che nel complesso sono una squadra in grado di fare tanti gol ma anche di subirne altrettanti”.
E infine tornando alla gara di sabato scorso “Con il Venezia è stata una partita folle ma anche accorta. Sui gol subiti abbiamo analizzato tutta la fase, esaminando a fondo gli episodi per evitare il ripetesi di simili situazioni. Sabato dovevamo essere più scaltri ed approfittare delle situazioni capitate sul 3 a 2 in nostro favore per chiudere il match”.