Ascoli punta sulla mobilità sostenibile con il Biciplan

Ascoli punta sulla mobilità sostenibile con il Biciplan. Il BiciPlan è uno strumento di pianificazione della mobilità ciclistica finalizzato alla definizione di obiettivi, strategie, azioni necessarie a promuovere lo sviluppo di tutti gli aspetti legati alla ciclabilità. Ad Ascoli Piceno si sono individuati tre temi legati alla ciclabilità: cicloturismo, percorsi casa-scuola, percorsi casa-lavoro

Il BiciPlan metterà a sistema e integrerà i molti progetti urbani e territoriali di ricostruzione, riqualificazione e innovazione previsti. La città sarà  interessata da numerosi cantieri e sistemazioni: pianificare la mobilità sarà quanto mai fondamentale per facilitare gli spostamenti.   Il BiciPlan vuole essere un primo passo verso una nuova fase di pianificazione della mobilità, a misura di persona, basata sulla dimensione umana e non veicolare.  Il progetto nasce da un finanziamento Regionale di circa 140mila per quattro ciclostazioni nel territorio comunale Ascoli, San Filippo, Marino e Maltignano con la fine lavori entro marzo 2023. chi frequenta abitualmente il territorio di Ascoli è invitata a partecipare al sondaggio sugli spostamenti, per ricostruire e migliorare il sistema di mobilità del Comune.

“La nostra volontà è quella di intensificare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le piccole esigenze quotidiane sia per promuovere attività turistiche e ricreative, ma anche per migliorare la sicurezza e la qualità della vita di tutti i cittadini. Vogliamo riportare la persona al centro del sistema di mobilità, realizzando un sistema ciclabile unitario che risponda alle esigenze della comunità: il Biciplan ha un’importanza strategica per il territorio e integrerà i progetti di ricostruzione e riqualificazione previsti oltre all’istituzione di un Osservatorio permanente sulla Mobilità Sostenibile e sulla Qualità dell’Abitare” ha detto il sindaco Marco Fioravanti.


Articolo Precedente

Magazzini Gabrielli partecipa alla nona edizione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

Articolo Successivo

La Meridiana dona materiale didattico alla Ludoteca 4.0