Ascoli, si torna al Del Duca: con la Spal a caccia della prima vittoria

Ora è davvero tutto pronto: domani – ore 15 – l’Ascoli farà il proprio esordio stagionale in campionato al Del Duca contro la Spal nella 3° giornata della Lega B 2016/17.

Con una settimana di ritardo sulla tabella di marcia, visto il dramma che ha colpito il centro Italia la notte di mercoledì 24 agosto e che ha costretto (come logico) a rinviare il match in programma domenica scorsa contro il Cesena. A tal proposito, la data più probabile per il recupero del match contro i romagnoli è quella di mercoledì 5 ottobre.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – I bianconeri, reduci dall’1-1 sul campo della Pro Vercelli, scenderanno dunque per la prima volta in stagione sul terreno del Del Duca per una gara di campionato. Un match da non sottovalutare: la Spal – neopromossa – si è già scrollata di dosso il ‘fardello’ della prima vittoria nel torneo, surclassando 3-0 il Vicenza giusto cinque giorni fa. Ora sta al Picchio conquistare i primi tre punti in campionato: un successo permetterebbe ai bianconeri di balzare a quota 4, con una gara ancora da recuperare.

QUI SPAL – Gli Estensi arrivano al Del Duca con la consapevolezza di poter dire la loro anche lontano dalle mura amiche. Gli ex Grassi, Antenucci e Del Grosso sono pronti a mettere i bastoni tra le ruote alla banda di mister Aglietti. L’amaro esordio in quel di Benevento (sconfitta per 2-0) è stato ampiamente riscattato dal rotondo successo per 3-0 contro il Vicenza, complice anche l’espulsione del portiere avversario dopo soli 6’. I biancazzurri hanno allestito una squadra sicuramente non micidiale, ma che lotterà fino alla fine per conquistare la salvezza 23 anni dopo l’ultima volta aver disputato un torneo di B.

I PRECEDENTI – Ascoli e Spal si troveranno una di fronte all’altra al Del Duca per l’ottava volta nella loro storia. I precedenti in terra marchigiana sorridono al Picchio: 3 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta. Un particolare è a dir poco curioso: se si escludono le prime due storiche sfide in serie C (1969/70 e 1970/71), con la Spal che arrivò seconda in classifica e vide sfumare in entrambe le circostanze la promozione in B per soli due punti, ogni volta che Ascoli e Spal si sono affrontate la stagione è terminata con la promozione o la retrocessione di una delle due compagini. Nel 1971/72 il Picchio vinse il proprio girone e volò in B, nel ‘73/74 l’Ascoli festeggiò invece la prima storica promozione in serie A. Poi altre due sfide in cadetteria nel ‘76/77 e nel ‘92/93, in entrambe le occasioni la Spal sprofondò in serie C. Infine, due anni fa, ancora festa per i bianconeri: al Del Duca Altinier e Perez permisero al Picchio di vincere 2-1 in rimonta contro i biancazzurri, poi – al termine di un’estate turbolenta – l’Ascoli brindò al ritorno in B ai danni del Teramo. Che sia di buon auspicio?

LA TERNA ARBITRALE – Sarà Valerio Marini della sezione di Roma 1 a dirigere il match di sabato pomeriggio. Una vittoria (1-3 a Livorno), un pareggio (2-2 a Brescia) e una sconfitta (3-0 ad Avellino) il bottino del Picchio col fischietto lo scorso anno. Arbitraggi che però lasciarono più volte a desiderare, su tutti quelli contro le Rondinelle e quelli di due stagioni fa in Lega Pro al Del Duca contro Perugia (0-1) e Pisa (1-1). A coadiuvarlo Francesco Disalvo della sezione di Barletta e Andrea Tardino della sezione di Milano. Quarto ufficiale Alessandro Prontera della sezione di Bologna.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]