Ascoli stratosferico, 4-0 al Como: è iniziato il campionato del Picchio!

Prima vittoria esterna – seconda complessiva in campionato – per l’Ascoli.

I bianconeri superano con un perentorio 4-0 il Como e salgono a 7 punti in classifica.

LA GARA – Al ‘Piola’ di Novara – ancora inagibile il ‘Sinigaglia’ – il Como ospita l’Ascoli nella 6° giornata di Lega B. Mister Petrone cambia modulo col rientro di Grassi: 4-3-1-2, con Pirrone a impostare la manovra al posto di Addae. In difesa rientra Canini vista l’assenza di Mengoni. Consueto 3-5-2 per il Como, in campo dall’inizio gli ex bianconeri Sbaffo e Gerardi. Un centinaio circa i tifosi del Picchio giunti a Novara.

Buon avvio del Como: Gerardi ed Ebagua provano subito a rendersi pericolosi, i tentativi degli attaccanti azzurri terminano di poco a lato. L’Ascoli risponde con Grassi: botta mancina del fantasista bianconero, la palla esce di un soffio. Il match è vivace: ancora Ebagua mette i brividi al Picchio, Lanni è bravissimo col piede a chiudere lo specchio della porta all’attaccante nigeriano. Al 23′ ancora Grassi vicino al gol direttamente su calcio di punizone, Scuffet si allunga e devia in corner. I bianconeri però impiegano solo un altro giro di lancette per andare in vantaggio: cross dalla sinistra di Antonini, Giorgi di testa anticipa tutti e beffa Scuffet. 1-0 Picchio, settimo gol con la maglia dell’Ascoli (primo stagionale) per il centrocampista. Passano due minuti e il Picchio  raddoppia: errore di Borghese, Perez si invola verso la porta avversaria e con un tocco in caduta supera Scuffet: 2-0, esplode la gioia dei tifosi bianconeri. Uno-due terrificante dei ragazzi di mister Petrone. Il doppio vantaggio placa la ‘furia’ dell’Ascoli, ma il Como non riesce a rientrare in partita: sono anzi Perez e Cacia che tentano di fraseggiare in fase offensiva, l’intesa tra i due però è ancora da limare. L’ultima occasione del primo tempo capita sulla testa di Gerardi, l’incornata dell’ariete lariano termina però a lato. Al riposo Ascoli avanti 2-0.

Bello lo spettacolo sugli spalti: i tifosi del Como intonano cori pro Ascoli, i supporters bianconeri rispondono con un grande applauso. Nella ripresa il Picchio prova subito a chiudere il match: Jankto prima e Grassi poi vanno al tiro col mancino, entrambi i tentativi non inquadrano lo specchio della porta. Il tris arriva però al 53′: Grassi illumina per Pirrone, il mediano bianconero sbeffeggia la retroguardia lariana con il tacco e Cacia a tu per tu con Scuffet realizza il primo gol con la maglia del Picchio. 3-0 Ascoli, gara in ghiaccio. Due minuti più tardi primo cambio per i bianconeri: Petrone toglie Giorgi che lamenta un problema fisico, al suo posto Altobelli. Picchio totalmente in controllo del match: fanno festa i tifosi ascolani, è la miglior prestazione stagionale dei ragazzi di Petrone. Al 67′ l’Ascoli trova addirittura il poker: cross dalla destra di Almici, il pallone – dopo il liscio di Perez – arriva a Jankto che col destro fulmina Scuffet. Gran bel gol del talento ceco, il Picchio è inarrestabile. Incessante il sostegno dei tifosi giunti dal Piceno, da applausi il tifo dei supporters bianconeri. Il match non ha più nulla da dire: Ascoli sul velluto, il Como prova almeno a siglare il gol della bandiera. Lanni però non vuole subire reti e con un balzo felino nega la gioia all’ex Sbaffo. E’ l’ultima occasione della gara. L’Ascoli sbanca 4-0 il ‘Piola’ di Novara e cala il poker contro il Como.

Spettacolare la prestazione del Picchio, i bianconeri salgono a 7 punti in classifica. E’ finalmente iniziato il campionato dell’Ascoli!

 

TABELLINO

COMO (3-5-2): Scuffet; Borghese, Cassetti, Garcia Tena; Madonna (46′ Bentivegna), Marconi, Bessa, Sbaffo, Casoli (65′ Minotti); Ebagua (79′ Ganz), Gerardi. All: Sabatini

ASCOLI (4-3-1-2): Lanni; Almici, Canini, Milanovic, Antonini (68′ Pecorini); Giorgi (55′ Altobelli), Pirrone (72′ Addae), Jankto; Grassi; Perez, Cacia. All: Petrone

RETI: 25′ Giorgi (A), 27′ Perez (A), 53′ Cacia (A), 67′ Jankto (A)

AMMONITI: Sbaffo (C); Giorgi, Pirrone (A)

ESPULSI: nessuno

ARBITRO: Antonio Rapuano della sezione di Rimini


Articolo Precedente

Al 'Marmomacc' di Verona ampi consensi da tutto il mondo per il travertino piceno

Articolo Successivo

POST GARA: Tosti: "Partita perfetta, questa squadra ha tutto da dimostrare"